Logoteleclubitalia

Terremoto di 4.6 nelle Marche: danni e scuole chiuse

terremoto marche muccia
Teleclub Banner 1920 X 300 Copy
grande sud saldi 2025

Torna la paura nel centro Italia. Prima un boato poi una sequenza sussultoria durata alcuni secondi. E’ stato un risveglio da terrore per gli abitanti di Muccia, in provincia di Macerata. Una scossa di terremoto di magnitudo 4.6 è stata registrata alle 5.11 con epicentro a 2 chilometri dalla cittadina con ipocentro a 9 chilometri di profondità. Lo riporta l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv). Gli abitanti della zona hanno deciso di uscire di casa per evitare pericoli.

Tra i primi danni registrati c’è il crollo del piccolo campanile della Chiesa del ‘600 Santa Maria di Varanò. Lo riferisce il sindaco Mario Baroni. Ora sono in corso accertamenti, spiega il primo cittadino, per verificare se vi siano ulteriori danni sulle poche case rimaste agibili in paese: su 920 abitanti, 550 sono sistemati nelle Sae, 120-130 persone stanno in case agibili e il resto è in sistemazione autonoma o da parenti.

old wild west

La scossa è stata chiaramente avvertita nella zona a nord-est dell’epicentro, nelle province di Macerata, Ancona, Pesaro, in Umbria, in parte della Toscana, nel Lazio e, in modo lieve, a Roma. Non si registrano feriti, ma i sindaci della zona parlano di “gravi danni”. Oltre 10 le repliche finora, tra cui due di magnitudo 3.5 alle 5.46 e alle 6.03. Quest’ultima, secondo i dati dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), ha avuto ipocentro a 2 chilometri da Pieve Torina, in provincia di Macerata.

Md Topo Banner 1000x800 Mobile Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto