Forte scossa di terremoto oggi, venerdì 24 ottobre, in provincia di Avellino. Un sisma di magnitudo 3.6, con epicentro a Grottolella, è stata registrato alle 14 e 40 dai sismografi. L’evento è stato chiaramente avvertito dalla popolazione.
Terremoto in Campania: sisma di magnitudo 3.6 con epicentro a Grottolella
Segnalazioni sono giunte anche nelle province vicine di Benevento, Napoli e Salerno. Il terremoto ha avuto una profondità di 14.3 chilometri, nel cuore del Parco Regionale del Partenio. Al momento non risultano feriti ma non si escludono danni ad abitazioni private o edifici. Il sisma non ha alcun collegamento con i Campi Flegrei ed ha interessato la faglia appenninica. La stessa zona del terremoto del 1980.
Evacuate alcune scuole
Dopo il terremoto, a scopo precauzionale, sono scattate le prime evacuazioni. In particolare, nel capoluogo irpino, sono stati fatti uscire gli occupanti dell’edificio del Palazzotto e l’edificio che ospita il liceo Colletta a corso Vittorio Emanuele. Si tratta di scuole elementari che fanno il tempo pieno.








