Logoteleclubitalia

Terra dei Fuochi, convegno al “Fermi” di Aversa con Vadalà: “Bonifiche avviate, ora servono risorse”

Md Topo Banner 1920x300 Desk Sito

Dalle origini alle conseguenze della Terra dei Fuochi, passando per la sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo e i piani di bonifica tra Napoli e Caserta: se n’è parlato questa mattina al liceo scientifico “E. Fermi” di Aversa, con studenti, docenti e il commissario unico per la bonifica della Terra dei Fuochi, Giuseppe Vadalà.

Terra dei Fuochi, convegno al “Fermi” di Aversa con Vadalà: “Bonifiche avviate, ora servono risorse”

Numerosi gli interventi durante l’incontro: dalla dirigente scolastica Adriana Mincione, alle associazioni Fare Ambiente (dottoressa Maria Rita Magnotta) e Legambiente (Francesco Pascale), fino al tenente colonnello Ivano Bigica, comandante della Compagnia di Aversa, e al professore Lucio Romano. A moderare, il luogotenente dell’Esercito italiano Michele Galluccio. Proprio Legambiente ha evidenziato un dato preoccupante: in Campania sono in crescita i reati ambientali, ma contestualmente aumentano anche i controlli da parte delle forze dell’ordine.

Il servizio

 

Banner Union2 Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto