Logoteleclubitalia

Pomigliano, Auriemma (M5S): “Ennesimo incidente sul lavoro è una ferita aperta. Questa piaga deve finire”

“L’incidente verificatosi presso un’autofficina per la demolizione di veicoli a Pomigliano d’Arco, che ha provocato tre feriti gravi – di cui uno attualmente in pericolo di vita – è solo l’ultimo di una lunga serie. Una scia di eventi drammatici che ci conferma, ancora una volta, come il tema della sicurezza sul lavoro sia un’emergenza reale e drammatica nel nostro Paese”. È quanto dichiara la deputata del Movimento 5 Stelle Carmela Auriemma, vicepresidente vicaria del Gruppo M5S alla Camera e coordinatrice provinciale per Napoli.

“Le cause dell’incidente – spiega Auriemma – sono ancora al vaglio degli inquirenti, con indagini in corso da parte dei Carabinieri di Pomigliano e di Castello di Cisterna, coordinate dalla Procura di Nola. Ma, al di là delle singole responsabilità, resta l’amara constatazione che troppo spesso dietro questi episodi c’è una carenza strutturale in materia di sicurezza, controlli e prevenzione.

Secondo i dati INAIL nel 2024 sono stati registrati oltre 585 mila denunce di infortunio sul lavoro e oltre mille decessi, mentre nel 2025 siamo già oltre i 600 decessi. Solo in Campania, gli infortuni denunciati sono stati più di 20.000 nel 2024, molti dei quali in settori ad alto rischio come l’edilizia, la logistica e la manutenzione industriale.

Non possiamo permettere che la morte o il grave infortunio sul lavoro diventino eventi normalizzati, quasi inevitabili. La politica ha il dovere morale e istituzionale di intervenire in maniera decisa: servono più ispettori, più formazione, più responsabilità da parte delle aziende, e un rafforzamento del coordinamento tra enti preposti ai controlli. Nessun lavoratore dovrebbe uscire di casa senza la certezza di poterci tornare sano e salvo”, conclude Auriemma.

Comunicato stampa

Banner Union2 Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto