Logoteleclubitalia

Panifici, nuovi sequestri nel napoletano: pane prodotto con farina scaduta

Gif I Tipo

I Carabinieri del comando provinciale di napoli insieme ai militari del nucleo antisofisticazione e sanità del capoluogo hanno eseguito controlli, nell’area cittadina e in tutta la provincia, per contrastare la panificazione abusiva, partendo dalle verifiche ai forni, per continuare con la rete di distribuzione e deposito del pane, fino ad arrivare alla vendita al dettaglio nei supermercati e per le vie cittadine, ovvero tutta la filiera del prodotto.

Sono stati sequestrati 12 forni (1 a Qualiano, 1 a Calvizzano, 2 a Pomigliano, 1 a Crispano, 1 a Caivano, 3 a Casoria, 1 Grumo Nevano, 1 Terzigno e 1 ad Arpino di Casoria). poiché totalmente abusivi o in condizioni igienico sanitarie pessime; ad Acerra  un panificio già sequestrato è stato trovato aperto e funzionante e quindi posto nuovamente sotto sequestro ed il titolare denunciato per violazione di sigilli. a Castellammare di Stabia e a San Giuseppe Vesuviano  sono stati sequestrati 2 panifici per carenze igienico sanitarie. a torre annunziata è stato altresì chiuso per carenze igienico sanitarie un deposito attiguo ad un panificio. a castello di cisterna ad un altro panificio è stata sospesa l’attività sempre per carenze igienico sanitarie. 2.800 chilogrammi circa il pane sottoposto a sequestro che sarà consegnato per lo smaltimento.

Md Topo Banner 1920x300 Desk Sito

Una cinquantina le persone deferite in stato di libertà per inosservanza alla disciplina inerente l’igiene per la produzione e la vendita di sostanze alimentari. Numerose le sanzioni amministrative elevate. Analoghi servizi sono stati svolti il 20 ottobre e il 17 novembre. in quelle circostanze i militari dell’arma sequestrarono complessivamente:

26 forni (1 Pozzuoli, 1 Frattamaggiore, 1 Arzano, 2 Pomigliano d’Arco, 2 Sant’Anastasia, 2 acerra, 1 brusciano, 1 castello di cisterna, 3 giugliano in campania, 1 Afragola, 1 Qualiano, 1 Casavatore, 1 Cicciano, 1 Calvizzano,1 Villaricca, 1 Sant’Antimo, 1 San Giuseppe Vesuviano, 2 Acerra, 1 Somma Vesuviana e 1 Torre Annunziata), poiché totalmente abusivi o in condizioni igienico sanitarie pessime; 6.500 chilogrammi di pane, deferendo in stato di libertà 90 persone.

Ti potrebbe interessare

Torna in alto