Logoteleclubitalia

Napoli, testamenti falsi per sottrarre eredità ai fratelli: maxi sequestro da oltre 7 milioni di euro

Napoli, testamenti falsi per sottrarre eredità ai fratelli: maxi sequestro da oltre 7 milioni di euro

Un vasto patrimonio immobiliare sottratto con testamenti falsificati, società estere create ad hoc e fatture inesistenti: è questo il quadro emerso dalle indagini del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli, che hanno portato al sequestro di beni per oltre 7 milioni e 384mila euro a carico di cinque persone.

Testamenti falsi e patrimonio da 29 immobili

L’indagine nasce da un contenzioso civile legato alla falsificazione di due testamenti olografi, che avevano inizialmente riconosciuto un unico erede di un ingente patrimonio composto da 29 immobili tra Napoli e Caivano, tra abitazioni e locali commerciali.

Gli immobili erano stati trasferiti fittiziamente a quattro società con sede nel Regno Unito, intestate a prestanome, e poi dati in gestione a una società italiana creata appositamente, permettendo al falso erede di continuare a incassare i profitti.

Il Tribunale annulla tutto

Il Tribunale civile di Napoli ha dichiarato falsi i testamenti, annullato il trasferimento alle società inglesi e disposto la restituzione dei beni agli eredi legittimi, oltre alla nomina di un custode giudiziario.

Tuttavia, secondo le Fiamme Gialle, gli eredi dell’autore della falsificazione – nel frattempo deceduto – avrebbero impedito l’esecuzione del provvedimento, svuotando il patrimonio con operazioni illecite e un uso sistematico di false fatturazioni.

Sequestri milionari

Accogliendo la richiesta della Procura, il gip ha disposto il sequestro di:

  • 29 immobili, per un valore di 3.333.114,75 euro

  • proventi illecitamente percepiti, stimati in 3.846.112,25 euro

  • 204.927,98 euro di imposte evase (IVA e IRES)

Reati contestati

Gli indagati — figli e moglie del falsificatore, un consulente e la sua suocera — rispondono, a vario titolo, di:

  • mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice

  • riciclaggio e autoriciclaggio

  • frode fiscale mediante fatture false

Banner Union2 Sito
Banner Union Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto