Giugliano. Gianluigi Cacciapuoti, trentenne di Giugliano in Campania, è il nome che risuona con entusiasmo nel panorama della danza campana, grazie alla sua recente e prestigiosa conquista: l’ingresso ufficiale nel cast del celebre musical Notre Dame de Paris 2026. Questo traguardo rappresenta l’apice di un percorso artistico coltivato con eccezionale passione, dedizione e rigore professionale.
Nato a Giugliano, Cacciapuoti ha mosso i suoi primi passi nel mondo della danza presso la “Benedict Academy” di Giugliano in Campania, sotto la guida del maestro Carmine Bernardo. Fin dall’inizio, il suo talento e il suo impegno hanno permesso all’accademia di raccogliere molteplici soddisfazioni.

La carriera di Gianluigi è costellata di successi, che lo hanno visto affermarsi come un artista versatile e vincente. Ha conquistato riconoscimenti importanti in numerosi concorsi di danza sia a livello nazionale che internazionale. Ballerino e coreografo apprezzato: la sua abilità non si limita all’esecuzione, ma si estende alla creazione. Come insegnante e coreografo, Cacciapuoti è molto stimato nel panorama campano per la sua competenza e la sua capacità di ispirare gli allievi.
L’annuncio del suo ingresso nel corpo di ballo della riedizione di Notre Dame de Paris 2026 segna un momento cruciale. Lo storico musical, con le musiche di Riccardo Cocciante, è una delle produzioni più amate e di successo di tutti i tempi, che torna in tour in Italia a partire da febbraio 2026 per celebrare i suoi primi 25 anni. Far parte di un cast di così alto livello, che toccherà le principali città italiane da Milano a Roma, passando per Napoli, Bari e Firenze, è un’opportunità straordinaria che consacra il talento e il duro lavoro di Gianluigi, portando il nome di Giugliano e della Campania sul palcoscenico della grande produzione. Il suo successo è un brillante esempio di come la determinazione e il sacrificio possano trasformare una passione locale in una carriera di respiro internazionale.