Giugliano in Campania. Un nuovo successo per la danza campana: il ballerino Antonio Gabriele Topo, originario di Giugliano, entra a far parte del cast del musical cult “Notre Dame de Paris” per il prossimo tour 2026/2027. Un traguardo significativo che premia una carriera già ricca di esperienze internazionali e di alto livello.
La storia artistica di Antonio Gabriele Topo inizia in patria, presso il Centro Professionale Danza “Ballet Studio” di Giugliano, sotto l’autorevole guida di Massimo de Santis e Francesco Annarumma. Qui, ha gettato le solide basi della sua eccellente formazione di danza, che lo ha poi portato a costruirsi una carriera da ballerino freelance di respiro internazionale.
Negli anni, Antonio ha calcato i palcoscenici più prestigiosi in tournée che hanno toccato Cina, Arabia Saudita, Stati Uniti, Kazakistan, Germania e Grecia. Il suo repertorio spazia dai grandi classici come Giselle, Il lago dei cigni, Lo schiaccianoci, Cenerentola e La bella addormentata, dove ha avuto l’opportunità di condividere la scena con stelle della danza del calibro di Vadim Muntagirov, Fumi Kaneko e Marta Petkova.
Il suo percorso professionale non si è limitato al repertorio classico. Nel 2019, è stato parte del corpo di ballo del Theater Magdeburg in Germania per la produzione de La Fille Mal Gardée. In Italia ha lavorato con la celebre coreografa americana Lucinda Childs e ancora con il suo maestro Francesco Annarumma. Più di recente, ha danzato anche con lo Szekesfehervari Ballet Színház in Ungheria, diretto da Attila Egerházi.
Oggi, Antonio Gabriele Topo mette al servizio di Notre Dame de Paris – l’opera moderna più amata di sempre, con musiche di Riccardo Cocciante – la sua versatilità e forza tecnica. La partecipazione al cast di un musical che richiede ai ballerini una fusione di tecnica classica, contemporanea, acrobatica e breakdance, testimonia la completezza del suo talento.
L’annuncio del suo ingresso nel cast del tour 2026/2027 rappresenta non solo un onore per il ballerino, ma anche un motivo di orgoglio per tutta la comunità di Giugliano, che vedrà un suo concittadino brillare in una delle produzioni più attese e acclamate.