Continua il nostro viaggio tra le strade di Giugliano, dove camminare è spesso una sfida. Tra marciapiediimpraticabili, strade strette e ostacoli di ogni tipo, il pedone sembra l’anello debole della viabilità urbana.
Siamo nelle stradine che collegano via degli Innamorati a Corso Campano. Come accade spesso, l’erba incolta invade i marciapiedi e costringe i passanti ad occupare la strada, condividendo la carreggiata con auto e scooter che, non di rado, sfrecciano oltre i limiti di velocità.
Proseguiamo in via Italo Svevo: il marciapiede è talmente stretto che chi si muove con un passeggino, una sedia a rotelle o le stampelle non può percorrerlo. A peggiorare la situazione, un dissuasore piazzato proprio al centro del passaggio.
Secondo alcune segnalazioni, più di un pedone sarebbe rimasto ferito perché inciampato o investito nel cercare di evitarlo. Non finisce qui: sul lato opposto una fila di paletti, probabilmente installati per scoraggiare i parcheggi selvaggi, riduce ulteriormente lo spazio.
Risultato? Per camminare non resta che scegliere tra un marciapiede impraticabile e una carreggiata pericolosa.
A Giugliano, passeggiare dovrebbe essere un diritto. Ma per molti, è ancora un rischio quotidiano.
src=”https://www.youtube.com/embed/DaX64nlx2OY?si=L9oUa12A6Cp-K2wK” title=”YouTube video player” frameborder=”0″ allow=”accelerometer; autoplay; clipboard-write; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture; web-share” referrerpolicy=”strict-origin-when-cross-origin” allowfullscreen>







