Logoteleclubitalia

Ferragosto, perché si festeggia?

grande sud saldi 2025
Banner Union Sito

La storia. La festa stiva pare origini romane, il termine Ferragosto deriva dalla locuzione latina Feriae Augusti ovvero riposo di Augusto, e indica una festività istituita dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Veniva considerato un periodo di riposo e feste che celebravano la fine dei lavori agricoli, dedicate a Conso, dio della terra e della fertilità nella religione romana.  Lo scopo dell’antico Ferragosto era di collegare le principali festività agostane e fornire un periodo di riposo adeguato, detto Augustali.

Gli eventi. Durante i festeggiamenti erano organizzate corse di cavalli. Buoi, asini e muli venivano dispensati dal lavoro e agghindati con fiori.

Assunzione di Maria. La Chiesa ha battezzato un giorno, il 15 agosto, festa celebrativa dell’Assunzione di Maria al cielo con anima e corpo, simboleggianti la morte e la rinascita. La tradizione della gita fuori porta, invece, è un antico retaggio fascista, quando nei giorni intorno al 15 agosto i treni popolari offrivano tariffe agevolate per chi viaggiava verso città o località di vacanza.

Ferragosto è il Capodanno d’estate. L’ultimo mese delle vacanze estive ci prepara ad un nuovo inizio, esattamente come Capodanno promette di azzerare l’anno precedente e ricominciare da capo.

Ti potrebbe interessare

Torna in alto