Logoteleclubitalia

Emergenza ambientale in via Santa Maria a Cubito: Gioventù Nazionale Giugliano chiede interventi immediati

giovanni sabatino mobile

Gioventù Nazionale Giugliano intende segnalare alle autorità competenti e all’opinione pubblica una situazione di grave degrado ambientale e sanitario che interessa via Santa Maria a Cubito, nelle immediate vicinanze del mercato ortofrutticolo cittadino. Nell’area è presente una discarica abusiva di notevoli dimensioni, che si estende fino all’ingresso del mercato, caratterizzata dall’abbandono incontrollato di rifiuti di ogni genere, molti dei quali potenzialmente pericolosi. Contestualmente, si registra un preoccupante fenomeno di inquinamento del sottosuolo, dovuto all’utilizzo improprio di una condotta fognaria originariamente pluviale, oggi impiegata come fogna nera da parte di numerosi residenti.

Tale condotta, risultando chiusa sotto il tratto denominato “Tre Ponti Parete” a seguito di un riempimento con terreno, provoca la fuoriuscita di liquami e materiali solidi dai chiusini, con conseguente contaminazione del terreno e delle falde acquifere. Questa condizione, oltre a rappresentare una grave minaccia ambientale, coinvolge direttamente le coltivazioni presenti nella zona, i cui prodotti vengono poi rivenduti da cooperative al mercato ortofrutticolo e successivamente distribuiti su tutto il territorio campano. L’inquinamento delle acque e del suolo, unito alla presenza di rifiuti e sostanze tossiche, rischia quindi di compromettere la sicurezza alimentare dell’intera filiera agricola locale.

Dati sanitari provenienti dal territorio, come riportato da documenti ospedalieri, evidenziano inoltre un preoccupante aumento dei casi di tumori al colon-retto, al seno e ai polmoni, fenomeno che potrebbe essere connesso all’esposizione prolungata a fattori ambientali contaminanti. Gioventù Nazionale Giugliano richiede con urgenza un intervento coordinato da parte di ARPAC, ASL, Polizia Ambientale e Comune di Giugliano, comprendente sopralluoghi tecnici, analisi del suolo e delle acque, e la successiva bonifica dell’area, al fine di tutelare la salute pubblica e la sicurezza del territorio. È indispensabile che le istituzioni preposte assumano un ruolo attivo e tempestivo, ponendo fine a una situazione che da troppo tempo compromette l’ambiente e la qualità della vita dei cittadini. Giugliano merita rispetto, controllo e azioni concrete per garantire un futuro sostenibile e sicuro.

Comunicato stampa di Gioventù Nazionale Giugliano

Ti potrebbe interessare

Torna in alto