Logoteleclubitalia

È difficile configurare un ripetitore Wi-Fi?

779b9af0 82ee 4c70 8c56 A130a6ef6d8a
Gif I Tipo

È difficile configurare un ripetitore Wi-Fi? No, non lo è. Anche per i meno esperti, oggi questi piccoli apparecchi, detti anche repeater o range extender, sono facili da installare appena tolti dalla confezione. Ma meglio fare attenzione a un paio di particolari.
Il primo è la presenza di una guida passo passo che spieghi in modo chiaro e preciso le poche operazioni da fare per renderlo completamente operativo. Questa guida rapida all’installazione dovrebbe avviarsi non appena il dispositivo viene collegato al computer.

A questo punto viene spiegato in italiano tutto quello che c’è da fare, generalmente con l’impiego di immagini e screenshot (schermate) che facilitano ulteriormente la configurazione. Tutta la procedura dura qualche minuto, non di più.
Il secondo particolare che molti apprezzano quando decidono di acquistare un ripetitore Wi-Fi è la presenza della funzione WPS. Si tratta di un tasto che permette di associare un nuovo dispositivo in modo rapido e facile: tutto quello che bisogna fare è premerlo, senza digitare password o chiavi d’accesso. È importante dire che, nonostante la procedura semplificata, la sicurezza della connessione non viene compromessa.

Pur trattandosi di un ripetitore wireless, noterai la presenza di porte a cui è possibile collegare fisicamente dei dispositivi mediante gli appositi cavi: un modello dotato di uno o più ingressi USB,per esempio, permette di connettere una stampante o un hard disk esterno. All’ingresso audio, invece, sarà possibile collegare una cassa o un altro impianto per trasmettere in streaming la musica da smartphone e tablet.

Molto importanti sono le porte Ethernet che consentono di collegare quegli apparecchi presenti in casa che non supportano la connessione wireless: PC, decoder, TV e altri. Se vuoi la massima velocità nel trasferimento dei dati, opta per un modello con porte Fast Ethernet che arrivano a 100 Mbps o porte Gigabit, capaci di raggiungere i 1.000 Mbps.
Il ripetitore in sé va semplicemente inserito in una normale presa di corrente. Attenzione, però: non va posizionato troppo distante dal router, è consigliabile invece collocarlo dove la copertura sia almeno del 50%. Solo in questo modo riuscirà a estendere efficacemente il segnale in tutta l’abitazione o l’ufficio.

I range extender da parete sono estremamente compatti ma non sono i soli disponibili sul mercato: se hai bisogno di un maggior numero di connessioni potresti preferire un modello più voluminoso da scrivania.

Banner Union2 Sito
Md Topo Banner 1000x800 Mobile Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto