Logoteleclubitalia

Controlli dei carabinieri a Ferragosto: arresti, denunce e sequestri tra Marcianise e l’Atellano

Maxi operazione dei carabinieri della Compagnia di Marcianise tra la tarda serata del 14 agosto e la mattinata di Ferragosto. Con il supporto di 12 pattuglie delle stazioni territoriali di Marcianise, Orta di Atella, Gricignano di Aversa e Sant’Arpino – per un totale di 16 militari impiegati – sono stati messi in campo controlli straordinari che hanno portato ad arresti, denunce e sequestri.

Controlli dei carabinieri a Ferragosto: arresti, denunce e sequestri tra Marcianise e l’Atellano

Ad Orta di Atella i militari hanno tratto in arresto un 23enne del posto, destinatario di un ordine di espiazione pena: dovrà scontare sei anni di reclusione per un tentato omicidio commesso nel giugno 2022. Dopo le formalità di rito è stato trasferito presso il carcere di Santa Maria Capua Vetere.

Sempre a Orta di Atella, un 42enne napoletano, pluripregiudicato, è stato denunciato per porto abusivo di armi e possesso di strumenti di effrazione. Fermato ad un posto di controllo, è stato trovato con un nunchaku e con chiavi alterate e grimaldelli. L’arma e gli attrezzi sono stati sequestrati. Nei suoi confronti è stato inoltre avviato il procedimento per l’applicazione del foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno nel comune.

Md Topo Banner 1920x300 Desk Sito

A Marcianise, invece, i carabinieri hanno eseguito una misura cautelare di divieto di dimora in provincia di Caserta nei confronti di un 37enne accusato di maltrattamenti in famiglia ed estorsione ai danni della madre, dalla quale avrebbe preteso periodicamente denaro, tra i 50 e i 200 euro, ricorrendo a minacce e aggressioni.

A Gricignano di Aversa è stato infine rintracciato un altro 37enne, destinatario di un’ordinanza di allontanamento dalla casa familiare con divieto di avvicinamento alla compagna convivente. L’uomo è ritenuto responsabile di maltrattamenti, consistenti in continue vessazioni fisiche e verbali.

Nel corso del servizio straordinario sono state controllate complessivamente 120 persone e 89 veicoli. Elevate 12 contravvenzioni al Codice della strada per un importo complessivo di 9mila euro, sequestrati tre veicoli e segnalati quattro assuntori di droga al Prefetto di Caserta.

Ti potrebbe interessare

Torna in alto