Prosegue l’attività di contrasto del commercio abusivo e di tutte della salute dei consumatori messa in campo dai Carabinieri nell’area sud di Napoli. In particolare a Boscoreale, i militari dell’Arma hanno passato al setaccio strade e marciapiedi al fine di scovare venditori ambulanti abusivi: nel corso delle operazioni, gli uomini della benemerita hanno individuato e denunciato 5 persone, tutte già note alle forze dell’ordine, sequestrando 113 chili di cozze, altri frutti di mare e molluschi conservati in pessime condizioni igienico-sanitarie e pronti per essere venduti e finire sulle tavole dei cittadini, anche in prossimità del ferragosto. Un concreto pericolo per la salute dei consumatori.
Ceste e barili pieni di cozze e frutti di mare: scoperti a Boscoreale 113 chili di cibo in pessime condizioni igieniche
Dalle verifiche è emerso che i cinque soggetti, tutti del posto, oltre a essere sprovvisti di qualsiasi autorizzazione, trasportavano le cozze e gli altri frutti di mare in barili e nelle ceste per poi venderli per strada. Dopo gli accertamenti condotti dai militari dell’Arma, gli alimenti sono stati prontamene distrutti.