Campi Flegrei, Di Vito (INGV): “Sollevamento suolo e flusso gas elevato. Ci saranno altri terremoti”
La situazione bradisismica nei Campi Flegrei resta sotto osservazione, nonostante un lieve rallentamento del fenomeno.
Notizie ed approfondimenti on line di attualità da Napoli, dalla Campania e dal resto d’Italia
La situazione bradisismica nei Campi Flegrei resta sotto osservazione, nonostante un lieve rallentamento del fenomeno.
Un consiglio monotematico per discutere di Terra dei fuochi e delle emergenze ambientali di villaricca, in particolare Cava Alma dove è appurata la presenza di inquinanti.
Valorizzare il Made in Italy del comparto della moda, attraverso progetti innovativi che strizzano l’occhio alla tradizione favorendo i giovani.
Nessun superamento della soglia di rischio ambientale: è questo il dato principale che emerge dal primo campionamento effettuato nei pressi dell’incendio divampato il 9 aprile nell’area industriale Asi di Caivano-Pascarola.
Incendio a Caivano, primi dati ARPAC: diossine sotto la soglia di rischio Leggi tutto »
Un pomeriggio di confronto e riflessione sulla violenza, quello andato in scena ieri all’Istituto Comprensivo “G.
È in corso in questi momenti la manifestazione pubblica promossa dall’Avvocatura di Napoli Nord, che si sta svolgendo in piazzetta della Pace, di fronte al Tribunale di Aversa.