Logoteleclubitalia

Casal di Principe, riciclaggio e minacce per due terreni da 500mila euro: arrestato Ivanhoe Schiavone

Banner Union2 Sito
Md Topo Banner 1000x800 Mobile Sito

Nella mattinata di oggi, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Caserta hanno arrestato Ivanhoe Schiavone, ultimogenito di Francesco “Sandokan” Schiavone, storico boss del clan dei Casalesi. Il provvedimento è stato eseguito nelle province di Caserta e Latina, su disposizione del GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia.

Casal di Principe, riciclaggio e minacce per due terreni da 500mila euro: arrestato Ivanhoe Schiavone

 

Schiavone, figura emergente all’interno della cosca fondata dal padre, è accusato insieme a un altro soggetto di riciclaggio, autoriciclaggio ed estorsione, tutti reati aggravati dall’agevolazione mafiosa e dal metodo camorristico.

L’indagine, sviluppata tra il 2024 e il 2025, si è avvalsa di intercettazioni, riscontri documentali e dichiarazioni di collaboratori di giustizia. Le attività investigative hanno permesso di ricostruire un complesso sistema di reimpiego di capitali illeciti: denaro e beni provenienti da attività illegali della cosca venivano sistematicamente riciclati attraverso operazioni finalizzate a schermare la loro origine criminale.

old wild west

Al centro dell’inchiesta, anche la gestione di due terreni agricoli di grande valore, acquistati in passato da un esponente di vertice del clan – oggi detenuto e già destinatario di numerosi provvedimenti di confisca – e formalmente intestati al venditore. Alla morte di quest’ultimo, la fittizia intestazione sarebbe passata ai figli, i quali avrebbero poi affittato i fondi a un terzo soggetto.

Secondo gli inquirenti, proprio Ivanhoe Schiavone e l’altro indagato avrebbero imposto la rescissione del contratto d’affitto e la rinuncia al diritto di prelazione, per pilotare la successiva vendita dei terreni a persone a loro vicine. L’operazione segna un nuovo duro colpo al clan dei Casalesi, confermando la capacità dell’organizzazione di rigenerarsi attraverso le nuove generazioni e di mantenere il controllo economico del territorio.

Ti potrebbe interessare

Torna in alto