Torna a tremare la terra nei Campi Flegrei. Forte scossa di terremoto alle 4.55 di notte avvertita a Napoli e in gran parte della provincia a nord del capoluogo. La magnitudo della scossa più forte è stata di 4.0. Epicentro nella zona della solfatara.
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 4.0 prima dell’alba: sciame sismico in corso
Secondo i primi dati dati presenti sul sito Ingv la scossa è stata profonda appena 300 metri nel sottosuolo. Il sisma ha svegliato tanti cittadini nel cuore della notte: segnalazioni da Fuorigrotta, dal Vomero e dalla zona flegrea come Pozzuoli e Monterusciello.

Sciame sismico in corso
L’evento sismico è stato preceduto e seguito da decine di microscosse, alcune delle quali di magnitudo superiore a 1.0. Le più intense, di magnitudo 2.8, 2.3 e 2.3 rispettivamente sono state registrate alle ore 1 e 29, 1 e 54 e 2 e 02. In ordine di tempo, invece, l’ultimo terremoto è stato rilevato alle 6 e 40 ed ha avuto una magnitudo di 1.8. Epicentro a Pozzuoli.
Sospesa circolazione treni Cumana e Circumflegrea
«In conseguenza dello sciame sismico registrato nelle ultime ore nell’area flegrea, si comunica che il servizio ferroviario sulle linee Cumana e Circumflegrea è sospeso per consentire le opportune verifiche alle infrastrutture. Seguiranno aggiornamenti».