Ancora un terremoto ai Campi Flegrei. Alle ore 17.22 una scossa di magnitudo 3.3 è stata registrata dall’INGV con epicentro in via Pisciarelli, nell’area della Solfatara, a una profondità di 2,5 chilometri.
Campi Flegrei, la terra trema ancora: scossa 3.3 avvertita nel pomeriggio
Il sisma è stato avvertito in modo netto nella zona occidentale di Napoli e in diversi comuni limitrofi, in particolare a Quarto, dove i residenti parlano di una scossa «lunga e forte».
Secondo quanto riferito dall’Osservatorio Vesuviano, l’attività sismica nell’area flegrea resta intensa: da ieri sono state registrate circa cento scosse. La più forte è avvenuta alle 4:55 di questa notte con magnitudo 4.0, localizzata nel comune di Pozzuoli, a nord-ovest dell’Accademia Aeronautica, a una profondità di 2,3 chilometri.
Nella mattinata di oggi, 1 settembre, si è verificato un nuovo sciame sismico che non si è ancora interrotto, alimentando preoccupazione tra i cittadini. Al momento non si registrano danni a persone o cose, ma la paura cresce. «È stata molto più forte delle altre – racconta una residente di Quarto – abbiamo sentito tremare tutto».