Versa in condizioni di totale degrado il biolago di via della Repubblica ad Aversa. Nel 2023 erano stati completati i lavori previsti da un progetto siglato dall’amministrazione Golia in collaborazione con l’Università Vanvitelli: l’area avrebbe dovuto trasformarsi in un’oasi naturale dedicata al benessere e alla sostenibilità, un luogo in cui immergersi nel verde, proprio dove un tempo si teneva la fiera settimanale della città normanna.
Oggi, però, di quell’idea resta ben poco. Il biolago appare in uno stato di abbandono: l’acqua è stagnante e maleodorante, mentre l’incuria domina tutto il perimetro circostante. Erba alta, sterpaglie, rifiuti e sporcizia fanno da cornice a uno spazio che avrebbe dovuto rappresentare un modello di rigenerazione urbana. Il tutto a pochi passi dalle palazzine popolari di via della Repubblica e dal distaccamento dei vigili del fuoco, la cui sede di via del Popolo è ben visibile dalla stessa via della Repubblica.

Più volte, nel tempo, i residenti hanno chiesto interventi di manutenzione costante, ma ad oggi nulla è stato fatto. Le panchine presenti nell’area testimoniano l’intento originario del progetto, ma ormai il luogo è diventato solo un punto di passaggio o uno spazio in cui molti cittadini portano a spasso i propri amici a quattro zampe.






