Logoteleclubitalia

Agricoltura Giuglianese al collasso, c’è l’appello di Città Nuove

Md Topo Banner 1920x300 Desk Sito
210d495f D3e6 47e3 A618 3f65234a080f

Il movimento città nuove che più volte aveva promosso azioni a sostegno degli agricoltori di Giugliano sia con petizioni che con campagne online ha presentato un appello ai commissari e ha pubblicato un manifesto con le richieste.

 

La città di Giugliano, un tempo fulcro della cosiddetta Campania Felix, fino a 30 anni fa era ad esclusiva vocazione agricola, ma negli ultimi anni il settore dell’Agricoltura, già a livello nazionale in forte sofferenza, a livello Comunale è in piena crisi. Ciò è avvenuto principalmente a causa di:

1)    La spietata concorrenza dei prodotti agricoli stranieri, spesso di dubbia qualità;

2)     L’assurda imposizione fiscale che ha colpito sia i terreni agricoli, come l’IMU, sia i contributi previdenziali dei lavoratori agricoli;

3)     I costi, sempre maggiori, che hanno colpito tutti i vari capitoli di spesa, che consentono di condurre un’azienda agricola;

4)     Lo sversamento illegale di rifiuti tossici, che ha colpito solo pochi e ben noti siti, ma che ha ingenerato una ingiustificata paura nel consumo dei prodotti agricoli, ed il loro deprecabile deprezzamento;

pertanto:

Teleclub Banner 1920 X 300 Copy

ci si APPELLA alla COMMISSIONE STRAORDINARIA, che amministra il Comune di Giugliano, affinché, per quanto di sua competenza, si adoperi per salvaguardarne l’AGRICOLTURA;

quindi si chiede:

1)     la valorizzazione dell’Agricoltura Giuglianese, mediante una massiccia campagna informativa, che miri a divulgare la bontà dei prodotti coltivati nelle nostre campagne;

2)     di ridurre le aliquote IMU sui TERRENI AGRICOLI, perlomeno come i confinanti Comuni di Villaricca, Qualiano ed Aversa, che hanno adottato l’aliquota base del 7,6 per mille;

3)     che vengano circoscritti i siti inquinati, inibendone la coltivazione di prodotti commestibili, e destinandoli alle coltivazioni NO FOOD (floricoltura, legnami);

4)    che vengano posti sotto sequestro i pozzi irrigui, che hanno evidenziato, dalle analisi delle acque, la loro inidoneità all’irrigazione;

Banner 1920x300
Banner Union Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto