Logoteleclubitalia

Parte da Aversa il tour nazionale di meritocrazia Italia “Il merito della democrazia”

Venerdì 28 novembre 2025, alle ore 16:00, ad Aversa (CE), presso il Chiostro di San Francesco in piazzetta Don Giuseppe Diana, si svolgerà la tappa inaugurale del tour nazionale di Meritocrazia Italia “Il Merito della Democrazia”, un’iniziativa che trae spunto dal primo libro edito dal Movimento – una silloge dei messaggi inviati dal Presidente Walter Mauriello ogni domenica ai dirigenti – per stimolare un confronto sul rapporto fra merito e società nonché esaltare il primo come fattore di crescita della seconda in ogni tempo e in ogni luogo.

Il Merito della Democrazia
Così si intitola il libro, che raccoglie i messaggi più significativi diffusi dal Presidente negli ultimi cinque anni. Sono riflessioni sulla cronaca, sull’attualità o sui valori di fondo del Movimento che, nel loro insieme, compongono un volume sulla storia recente d’Italia e anche un repertorio di buona politica.
Il messaggio che con questo tour si vuole diffondere è chiaro: la democrazia richiede partecipazione consapevole, responsabilità e valorizzazione delle competenze. Il dibattito, che in ogni tappa sarà guidato dall’autore, offrirà di volta in volta una riflessione originale e pregnante di valori sulle sfide politiche e culturali del presente.
La scelta della Campania come punto di partenza era in qualche modo dovuta, perché la regione è ricca di energie civiche, culturali, filosofiche persino, e in essa il dialogo sulla valorizzazione del merito si staglia particolarmente attuale. L’intento è di promuovere un dibattito aperto, libero e inclusivo capace di coinvolgere cittadini, istituzioni, professionisti e giovani.

Con questo tour, Meritocrazia Italia conferma il proprio impegno a favore di una rinnovata cultura della partecipazione e della competenza, proponendo un’agenda autenticamente democratica, fatta cioè di ascolto, confronto, formazione. Con l’incontro di Aversa si apre dunque un tour che ambisce a trasformare il merito in leva concreta per il futuro dell’Italia, riportando al centro del dibattito pubblico la responsabilità individuale e collettiva nella costruzione della democrazia.

A portare i saluti istituzionali saranno Manuela Lampitella e Francesca Quaranta, che in Meritocrazia Italia ricoprono rispettivamente i ruoli di Vicepresidente Nazionale e di Consigliere Regionale per la Campania.

Il confronto, in questa e in tutte le altre tappe, sarà moderato da Stefano Ferri, scrittore, giornalista e Vice Responsabile del CDP allargato di Meritocrazia Italia, che accompagnerà relatori e pubblico attraverso i temi chiave del testo.

Meritocrazia Italia è un’associazione culturale nata per dare vita a un progetto aggregativo fondato sulla valorizzazione del merito, della formazione, dell’equità e dell’impegno sociale ed ambientale, convinti che ci sia un Paese meraviglioso da vivere e raccontare e che sia giunto il momento di offrire un messaggio di speranza e disponibilità, ripartendo da una concreta rivoluzione culturale e dalla riaffermazione di un saldo sistema valoriale di base.

Crediamo che sia possibile creare una società migliore e più giusta, ripartendo, oggi più che mai, dell’impegno dei meritevoli, che, si badi, noi non individuiamo nell’élite dei migliori curricula, ma in coloro i quali ogni giorno, in qualunque ambito e partendo da qualunque condizione iniziale, senza lamentarsi, spesso sentendosi non considerati o addirittura irrisi e senza accettare l’odio per l’altro come reazione agli immancabili fallimenti umani, fanno il loro lavoro onestamente cercando costantemente di migliorare se stessi ed il mondo che li circonda.

Ti potrebbe interessare

Torna in alto