Il Vega Palace apre ufficialmente le sue porte con un evento speciale, alla presenza di Mara Venier, la “Zia” più amata della televisione italiana, che in qualità di madrina della serata ha tagliato il nastro insieme alla Famiglia Canciello, a Red Canzian, Edoardo de Crescenzo e Sal da Vinci, dando ufficialmente il via a una nuova era per l’hospitality nel contesto produttivo campano, nell’Area Industriale di Carinaro.
Valore per il territorio: 30 nuovi posti di lavoro qualificati
L’apertura del Vega Palace rappresenta un motore di sviluppo per l’intera area, con la creazione di 30 nuovi posti di lavoro qualificati , nei settori dell’hospitality e della ristorazione. Il progetto rafforza l’attrattività dell’area industriale come polo competitivo a livello europeo e promuove la Campania come esempio di sinergia tra impresa, innovazione e qualità della vita. A questo si aggiunge l’importante lavoro svolto sul territorio, che ha coinvolto la comunità locale in un percorso strutturato di selezione, formazione e inserimento del personale: un investimento che valorizza competenze, crea nuove opportunità e alimenta un ecosistema economico dinamico e orientato alla crescita.
Un nuovo concept che unisce business e benessere
Il Vega Palace è il simbolo di una visione strategica di Marican Holding, guidata dai tre fratelli Carlo, Ferdinando e Michele Canciello, con una filosofia di area industriale pensata e progettata come un ecosistema armonico, capace di accogliere professionisti, aziende, dipendenti e visitatori, in grado di concentrare business e benessere. Un progetto che nasce per le persone, oltre che per le aziende e che rappresenta una nuova idea di sviluppo industriale, dove l’efficienza produttiva si accompagna all’accoglienza d’eccellenza. È la dimostrazione concreta che logistica e hospitality possono convivere e generare valore condiviso per il futuro del territorio.

Hospitality d’eccellenza e sostenibile
Posizionato strategicamente nella Zona Industriale di Carinaro/Teverola, il Vega Palace si distingue per l’architettura contemporanea e il design curato e progettato nel rispetto della sostenibilità. La struttura è stata pensata per offrire un’esperienza integrata tra accoglienza, ristorazione d’eccellenza e servizi business, diventando un punto di riferimento per il territorio. Un vero e proprio hub multifunzionale che comprende:
La logica è semplice: le nostre tre aree sono progettate per valorizzare il tempo delle persone, adattandosi ai loro ritmi e alle loro esigenze. Il Ristorante è lo spazio della privacy e dell’eccellenza. Qui, sia a pranzo che a cena, si propone la cucina firmata dall’ Executive Chef, Lino Acunzo, pensata per chi cerca un’esperienza gastronomica curata, perfetta per incontri di lavoro importanti o per chi desidera concedersi un momento di autentico piacere.
Il Bistrot è dedicato a una velocità smart: piatti freschi, leggeri e subito pronti. È l’opzione ideale per chi ha i minuti contati ma non vuole rinunciare a mangiare bene per tornare operativo in azienda. Il Lounge Bar, infine, è pura socialità: dal caffè del mattino all’aperitivo serale. È l’area dove le persone si incontrano e le relazioni professionali scorrono in modo naturale. Boutique Hotel con 22 suite, attive dalla prossima primavera, pensate per manager e professionisti. In sintesi, il Vega Palace offre agli ospiti la libertà di scegliere l’esperienza più adatta, in ogni momento della giornata.






