Si è tenuta ieri mattina, 19 novembre alle ore 11:00, presso l’attuale sede della Fondazione Pol.i.s. (Regione Campania – Isola A6 del Centro Direzionale di Napoli), la conferenza stampa di presentazione della Ventottesima Edizione del Marano Ragazzi Spot Festival, in programma dal 26 novembre al 2 dicembre.
All’incontro hanno preso parte numerosi rappresentanti delle istituzioni, del mondo della scuola e dell’associazionismo civile. Tra loro, don Tonino Palmese, presidente della Fondazione Pol.i.s. della Regione Campania; Ettore Acerra, direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania; Vincenzo Cardellicchio, commissario prefettizio del Comune di Marano di Napoli; Anna Garofalo, coreferente regionale di Libera; Lorenzo Clemente, presidente della Fondazione “Silvia Ruotolo”.
Presenti anche Maria Rosaria Evangelista, mamma di Luigi Sequino – vittima innocente di camorra – e componente del Coordinamento campano dei familiari delle vittime innocenti della criminalità; Pino Perna, presidente dell’Associazione “Annalisa Durante”; Raffaelina Varriale, dirigente scolastico e capofila del “Consorzio Scuole Città di Marano”; Francesca Licata, presidente dell’Associazione “Marano Ragazzi Spot Festival”; e Rosario D’Uonno, direttore artistico del Festival. A moderare la conferenza è stato Geppino Fiorenza, presidente di Ascender e presidente onorario della Fondazione.
L’appuntamento ha rappresentato un momento importante di confronto e condivisione sui valori che da quasi trent’anni animano il festival: educazione alla legalità, protagonismo giovanile, creatività e impegno sociale. La 28ª edizione si prepara così a confermarsi un punto di riferimento per studenti, docenti e realtà associative impegnate nella promozione di una cultura della responsabilità e della memoria.








