Aversa. Ha riaperto al pubblico la chiesa dello Spirito Santo, gioiello del XV secolo, sconsacrata e rimasta per anni in stato di abbandono. Dopo un lungo restauro, avviato nel 2021, l’edificio torna ora a nuova vita: sarà trasformato in sala della musica. Ieri sera l’inaugurazione, con il taglio del nastro e l’esibizione del complesso musicale del liceo Cirillo di Aversa, che ha reso omaggio alla cantautrice Bianca D’Aponte, scomparsa nel 2003 a soli 23 anni.
A poche ore dall’evento, però, ignoti hanno vandalizzato la sedia elettrica destinata alle persone con disabilità, posta all’ingresso dell’auditorium, gesto stigmatizzato dallo stesso primo cittadino. Presenti tante persone e le autorità cittadine: il vescovo di Aversa, monsignor Angelo Spinillo, e il sindaco Franco Matacena. Tra gli ospiti, anche il cantante Ciro Sciallo. L’iniziativa è stata fortemente voluta e curata dalla consigliera Federica Turco. A chiudere la serata, lo scoprimento della targa che intitola la sala principale proprio a Bianca D’Aponte, alla presenza del padre Gaetano.






