Logoteleclubitalia

Stop alle mascherine all’aperto, ministro Speranza firma ordinanza: quando c’è l’obbligo

Teleclub Banner 1920 X 300 Copy
Banner Union Sito

Da venerdì, 11 febbraio, non sarà più obbligatorio indossare la mascherina all’aperto, ma sarà importante averne una sempre con sé in caso di assembramenti. Ieri il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato una nuova ordinanza, le cui misure entreranno in vigore a partire da venerdì, appunto, e fino al 31 marzo 2022.

Stop alle mascherine all’aperto, ministro Speranza firma ordinanza: da quando

Resta invece l’obbligatorio indossare il dispositivo di sicurezza al chiuso nei luoghi che non siano la propria abitazione privata. E, inoltre, che “nei luoghi all’aperto è fatto obbligo sull’intero territorio nazionale di avere sempre con sé i dispositivi di protezione delle vie respiratorie e di indossarli laddove si configurino assembramenti o affollamenti”.

779b9af0 82ee 4c70 8c56 A130a6ef6d8a

Leggi >> Addio alla mascherina all’aperto ma De Luca la pensa diversamente

Dall’11 febbraio non saranno obbligati a portare le mascherine a protezione delle vie respiratorie i bambini di età inferiore ai 6 anni, le persone con patologie o disabilità e quelle che devono comunicare con una persona disabile. La mascherina non sarà obbligatoria nemmeno quando si svolge un’attività sportiva.
779b9af0 82ee 4c70 8c56 A130a6ef6d8a
Banner 1000x800

Ti potrebbe interessare

Torna in alto