Logoteleclubitalia

Pugno duro di De Luca: “Se non ci saranno più controlli chiudo la Campania”

De Luca campania coronavirus
old wild west

Campania. “In queste ore di rientri la Campania è stata l’unica Regione ad avere il coraggio di fare un’ordinanza che obbliga chi viene da fuori alla quarantena e al tampone. Oggi occorre filtrare il più possibile cosi’ siamo tranquilli: chi non fa oggi questo lavoro dovrà chiudere le Regioni e in quel caso noi chiuderemo le frontiere della Campania”.

Teleclub Banner 1920 X 300 Copy

Lo ha detto il governatore della Campania Vincenzo De Luca parlando durante uincontro all’azienda Treofan di Battipaglia (Salerno). “Se non facciamo il filtro ora con i nuovi contagi – ha aggiunto – fra un mese avremo una tragedia. I nuovi positivi li stiamo andando a cercare noi”. (Agenzia Dire)

De Luca firma la nuova ordinanza: ancora regole e divieti in Campania

Il presidente della regione Campania Vincenzo De Luca, firma una nuova ordinanza regionale. E’ la numero 69 da quando è iniziata l’emergenza Coronavirus.

Nella nuova ordinanza sono previste ulteriori misure di prevenzione dei contagi connessi a rientri da viaggi all’estero e dalla regione Sardegna.

1. Con decorrenza immediata, salva l’adozione di ulteriori provvedimenti in conseguenza della rilevazione quotidiana dei dati epidemiologici della regione:

1.1. A tutti i cittadini

Residenti nella regione Campania che – fino al 10 settembre 2020 -facciano rientro da vacanze dall’estero o dalla Sardegna, con mezzi pubblici o privati, sia con tratte dirette che attraverso scali o soste intermedie nel territorio nazionale;

E’ fatto obbligo di segnalarsi entro 24 ore dal rientro al competente Dipartimento di prevenzione della ASL di appartenenza al fine della somministrazione di test sierologico e/o tampone e del monitoraggio della relativa situazione epidemiologica.

Agli stessi cittadini è fatto altresì obbligo di osservare l’isolamento domiciliare fiduciario per 14 giorni dal rientro, nelle more dell’esito delle indagini di laboratorio effettuate dalla competente ASL.

A tal proposito il regime di isolamento domiciliare fiduciario viene meno all’atto dell’eventuale esito negativo degli esami, fatta salva ogni ulteriore competente determinazione della ASL.

Restano le disposizioni nazionali e regionali

1.2. Restano salve inoltre, le disposizioni nazionali e regionali in tema di rientri dai Paesi extra Schengen e da quelli individuati, dai competenti organi statali, come a maggior rischio, ai sensi del DPCM 7 agosto 2020 e dell’Ordinanza del Ministro Salute
12 agosto 2020 e ss.mm.ii.

1.3. E’ fatta raccomandazione a tutti i cittadini residenti nella regione Campania che abbiano fatto rientro da viaggi o vacanze in Sardegna ovvero da viaggi di lavoro all’estero, con mezzi pubblici o privati, con tratte dirette o attraverso scali o soste intermedie nel territorio nazionale, di contattare il Dipartimento di prevenzione della ASL di appartenenza.

Md Topo Banner 1920x300 Desk Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto