Napoli si ferma per omaggiare Senese. D’Angelo: “Un padre”. Manfredi: “Un pezzo della città”
Sono stati tantissimi gli artisti e le figure istituzionali che oggi hanno reso omaggio a James Senese.
Sono stati tantissimi gli artisti e le figure istituzionali che oggi hanno reso omaggio a James Senese.
La Polizia di Stato di Napoli ha arrestato in flagranza di reato un 21enne, gravemente indiziato di una truffa aggravata ai danni di un pensionato residente in provincia di Modena.
Napoli, finto carabiniere truffa un pensionato di Modena: arrestato 21enne Leggi tutto »
Blitz antidroga dei carabinieri nella notte a Villaricca, dove i militari della stazione locale hanno fermato e arrestato un giovane spacciatore.
Un’intera città rende omaggio a James Senese, il leggendario musicista icona della cultura napoletana, scomparso ieri mattina, mercoledì 29 ottobre, all’età di 80 anni presso l’ospedale Cardarelli, dove era ricoverato dal 25 settembre scorso a una causa di una polmonite.
Napoli, il giorno del lutto: la città si raccoglie per salutare James Senese Leggi tutto »
Attimi di grande tensione , ma anche di straordinario coraggio, si sono vissuti nei giorni scorsi in un istituto scolastico di San Felice a Cancello, dove una giovane madre di due bambine di cinque e sei anni ha cercato aiuto per sfuggire al marito violento.
San Felice a Cancello, donna in fuga dal marito violento trova rifugio a scuola Leggi tutto »
E’ uno dei primi siti bonificati dal commissariato alle bonifiche quello di via I gelsi a Giugliano dove sono state rimosse 33 tonnellate di rifiuti.
Pozzuoli scrive una nuova pagina della sua storia.
Pozzuoli, giornata storica: firmato l’accordo per il Rione Terra Leggi tutto »
Sono ufficialmente partiti i lavori di rilancio e riqualificazione del mercatino settimanale di Melito, tra via Dublino e via Londra, nel rione 219.
Da venerdì 31 ottobre torneranno a circolare i treni nel tratto di linea tra Torre Annunziata e Santa Maria la Bruna, sulla linea storica Napoli – Salerno, interrotta dallo scorso 9 settembre a causa del rischio di crollo di alcuni edifici privati adiacenti la linea ferroviaria.