Nuovo intervento nell’ambito delle attività di controllo nella Terra dei Fuochi, dove i Carabinieri Forestale, con il supporto dell’Esercito Italiano, hanno individuato e sequestrato un’autocarrozzeria abusiva a Villa Literno (Caserta), in località Ischitella. L’operazione rientra nel dispositivo interforze volto a contrastare reati ambientali e attività illecite sul territorio casertano.
Individuata autocarrozzeria senza autorizzazioni: determinante il ruolo dell’Esercito
Durante un’attività di monitoraggio del territorio, il contingente dell’Esercito impegnato nell’operazione “Terra dei Fuochi” ha individuato un’officina sospetta, apparentemente non autorizzata. La segnalazione ha attivato l’immediato intervento dei militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Benevento, supportati dal personale dell’Esercito. Gli accertamenti hanno confermato la totale abusività dell’attività di riparazione auto, priva delle necessarie autorizzazioni amministrative e ambientali.
Violazioni ambientali gravi: gestione illecita di rifiuti e scarichi irregolari
Nel corso del controllo, i militari hanno rilevato numerose violazioni alla normativa ambientale. In particolare, sono stati contestati i seguenti reati: Gestione illecita di rifiuti speciali provenienti dalle lavorazioni meccaniche e di carrozzeria. Scarico di acque reflue industriali in pubblica fognatura senza alcuna autorizzazione. Emissioni in atmosfera non autorizzate, derivanti dalle attività di verniciatura e riparazione. Le irregolarità riscontrate costituiscono gravi rischi per l’ambiente e per la salute pubblica, soprattutto in un’area già fortemente monitorata come la Terra dei Fuochi.
Sequestrata l’intera struttura: 100 mq pieni di veicoli e attrezzature
A
seguito delle violazioni accertate, i Carabinieri Forestale hanno proceduto al sequestro dell’intera autocarrozzeria, un’area di circa 100 metri quadri all’interno della quale erano presenti: Attrezzature da officina e verniciatura. Cinque autovetture in fase di riparazione o verniciatura. Parti di motori e componenti di carrozzeria. Carcasse di auto, presumibilmente non smaltite secondo le norme.
Denunciato il gestore dell’autocarrozzeria abusiva
Il responsabile dell’officina è stato deferito in stato di libertà per i reati ambientali contestati e per l’esercizio abusivo dell’attività. L’operazione conferma l’azione costante e coordinata delle forze dell’ordine volte a contrastare le attività illegali che alimentano l’inquinamento nel territorio casertano.







