Luci sulla Palestina, flash mob all’ospedale di Frattamaggiore: letti nomi sanitari morti a Gaza
Sono solo alcuni dei nomi questi dei 1677 operatori sanitari uccisi a Gaza che ieri sono stati letti all’ospedale di Frattamaggiore.
News di cronaca dalla zona di Frattamaggiore
Sono solo alcuni dei nomi questi dei 1677 operatori sanitari uccisi a Gaza che ieri sono stati letti all’ospedale di Frattamaggiore.
Uniti in silenzio con una torcia in mano, hanno letto uno per uno i nomi dei colleghi uccisi sotto le bombe.
In Italia ogni anno migliaia di pazienti affrontano terapie oncologiche a base di fluoropirimidine, farmaci efficaci ma non privi di rischi.
Terapia oncologica, il test DPYD che salva dalle reazioni ai farmaci Leggi tutto »
Per quattro anni avrebbe pagato il pizzo, tre volte l’anno, per un totale di 6mila euro annuali.
Frattamaggiore, pizzo da 4 anni in tre rate, a Natale, Pasqua e Ferragosto: 6 arresti Leggi tutto »
La Guardia di Finanza di Napoli ha eseguito un importante provvedimento di sequestro per un valore complessivo di 19,5 milioni di euro in crediti fiscali fittizi, riconducibili alle agevolazioni edilizie previste nell’ambito del cosiddetto “Ecobonus”.
Tragico incidente ieri sera, 16 luglio, lungo l’Asse Mediano SS87, all’altezza dello svincolo di Frattamaggiore.
Oltre 3,7 milioni di euro in crediti fiscali legati al Superbonus 110% sono stati sequestrati nei giorni scorsi dalla Guardia di Finanza di Napoli, su delega della Procura della Repubblica, nell’ambito di un’operazione che ha portato alla luce una presunta frode edilizia ai danni dello Stato.
Nessun “6” nell’estrazione di giovedì 3 luglio 2025 del SuperEnalotto, ma la fortuna ha comunque fatto tappa in Campania.
SuperEnalotto, centrato un “5 Stella” da quasi 400mila euro a Frattamaggiore Leggi tutto »
Una maxi truffa ai danni dello Stato, orchestrata attraverso il meccanismo delle agevolazioni edilizie, è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Napoli.
Truffa sui bonus edilizi: sequestrati 3,2 milioni di euro a società di Frattamaggiore Leggi tutto »
La Corte d’Appello di Napoli – Prima Sezione Penale ha disposto il sequestro preventivo finalizzato alla confisca di un patrimonio del valore di oltre due milioni di euro riconducibile a Ciro Gallo, classe 1976, affiliato al clan camorristico Moccia.