Logoteleclubitalia

“Stop alla violenza sulle donne”: l’iniziativa di Spazio Aspasia

Md Topo Banner 1920x300 Desk Sito
Granata

“Stop alla violenza sulle donne, si alla cultura della differenza”. E’ questo il nome della nuova iniziativa organizzata da Spazio Aspasia e che si svolgerà in 7 giorni: 30 settembre, 7-14-21-28 ottobre, 4-11 novembre. Gli appuntamenti si terranno dalle 16 alle 19 presso l’auditorium parrocchia S.Pio X in via Limitone.

Le iscrizioni sono gratuite e si effettueranno presso la sede del “Centro Antiviolenza TeleRosa” – Servizi sociali” in via Aniello Palumbo. Vi potranno partecipare le donne che hanno compiuto il 18° anno di età e che siano in possesso di diploma di istituti di istruzione superiore. A tutte sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Il percorso ha lo scopo di sviluppare: percezione di sé e autostima, capacità di costruire un’identità libera e autonoma, capacità di percepire, comprendere e rivelare forme e aspetti della violenza, individuare nuovi strumenti di lettura e analisi del fenomeno della violenza sulle donne.

Di seguito il calendario con gli appuntamenti:

1° Modulo 30 Settembre: “Patriarcato e violenza di Gener”, intervento a cura di dott.a Teresa Vitale

2° Modulo 7 Ottobre: Proiezione documentario “Il corpo delle donne” – “Donne e Lavoro, stereotipi e rappresentazioni della figura femminile nei nuovi media”, intervento a cura di dott.a Caterina Iommelli

3° Modulo 14 Ottobre: “L’amore violento degli uomini: riconoscerlo per difendersi”, intervento a cura di dott.a Angela Sarracino

4° Modulo 21 Ottobre: “Violenza di Genere: discipline e normative a confronto”, intervento a cura di avv.a Valria Mammola

5° Modulo 28 Ottobre: “Violenza sulle donne: repressione e prevenzione. Modelli legislativi a confronto”, intervento a cura di avv.a Alessandra Iannone

6° Modulo 4 Novembre: “Violenza sulle donne nel territorio giuglianese tra il silenzio e la parola”, interventi a cura di: dott.a Gerarda D’Auria – dott.a Filomena Ercole

7° Modulo 11 Novembre: “Tecniche di ascolto ed accoglienza nei Centri Antiviolenza”, intervento a cura di dott.a Cira Taglialatela

779b9af0 82ee 4c70 8c56 A130a6ef6d8a
Banner Union Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto