A settembre si torna a scuola. In vista del ritorno tra i banchi per l’inizio del prossimo anno scolastico, la Regione Campania ha deciso di avviare una serie di incontri con figure professionali che possano contribuire a creare una campagna di prevenzione e vaccinazione che tuteli i giovani studenti.

La Regione Campania pensa ai vaccini antinfluenzali e tamponi per gli studenti

Oggi, il governatore Vincenzo De Luca, insieme all’assessore della Pubblica Istruzione Lucia Fortini e alla Direzione della salute regionale, ha preso parte a una videoconferenza con i pediatri campani, alla quale ha partecipato anche Paolo Siani, noto pediatra e deputato, fratello del giornalista ucciso dalla camorra Giancarlo Siani.

“Abbiamo voluto questo primo confronto per avviare subito un confronto diretto con i medici pediatri, per ascoltare le loro proposte, e per prepararci alla ripresa del prossimo anno scolastico che già oggi presenta diverse criticità che già oggi vanno affrontate. Occorre essere già pronti su più fronti, dalle vaccinazioni alla definizione di un piano sanitario mirato per la scuola e tutte le sue componenti” ha dichiarato il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.

Quattro i punti affrontanti durante l’incontro: la campagna di vaccinazione antinfluenzale “che dovrà essere la più estesa possibile”; dare la possibilità ai pediatri di prescrivere in autonomia “i tamponi che dovranno avere una risposta rapidissima”. E poi, ancora, definire “il fabbisogno di aule e spazi”. Infine, “garantire sia ai pediatri che alle scuole, la piena disponibilità di dispositivi di protezione individuale”. Nei prossimi giorni saranno organizzati altri incontri con il mondo della scuola.

continua a leggere su Teleclubitalia.it
resta sempre aggiornato con il nostro canale WhatsApp
Banner tv77 Finearticolo