Da oggi il mare torna davvero ad essere un bene comune. Con l’approvazione in Consiglio Comunale del nuovo impianto di gestione del demanio marittimo, l’Amministrazione Manzoni dà avvio a una trasformazione concreta e coraggiosa: almeno il 50% delle spiagge sarà libero, pubblico, fruibile gratuitamente da chiunque.
Pozzuoli rivoluziona le spiagge: stop ai matrimoni esclusivi, il 50% sarà libero e accessibile a tutti
È questo il cuore di una visione che mette al centro l’interesse collettivo e la giustizia territoriale. Un principio semplice ma rivoluzionario: le spiagge appartengono a tutti e devono essere vissute da tutti, senza barriere, senza distinzioni, senza esclusioni.
“Oggi è un giorno importante per la città,” ha dichiarato il Sindaco Gigi Manzoni. “Con questo atto mettiamo nero su bianco una scelta chiara: il mare non è proprietà privata, ma patrimonio pubblico. Garantire almeno il 50% di spiagge libere significa riaffermare un diritto e dare corpo a una promessa. È un segnale forte, che guarda al futuro e restituisce alla nostra costa la sua vocazione più autentica: quella di spazio aperto, accogliente, condiviso.”
Il provvedimento approvato prevede:

- Almeno il 50% di arenili a uso libero, garantito per legge comunale.
- Accesso libero e gratuito al mare da ogni punto del litorale.
- Tariffe agevolate per i residenti all’interno delle concessioni.
- Aree attrezzate per il consumo di cibo portato da casa, senza obblighi commerciali.
- Nessuna esclusività per eventi privati: gli spazi restano pubblici.
- Nuove aree per lo sport e per gli animali da compagnia.
- Più concorrenza, più opportunità, più pluralità nell’offerta.
- Regole chiare e trasparenti per l’assegnazione degli spazi.
L’Amministrazione comunale annuncia inoltre che, nei prossimi mesi, saranno avviati momenti partecipativi aperti alla cittadinanza, alle realtà sociali, culturali e imprenditoriali del territorio, per definire insieme e nel dettaglio il Piano delle Aree Demaniali (PAD). Un percorso condiviso che mira a rendere sempre più trasparente, inclusiva e coerente con i bisogni del territorio la gestione del litorale. “Abbiamo iniziato un cammino nuovo, che si fonda sull’ascolto, sulla trasparenza e sulla partecipazione. Il cambiamento non arriva dall’alto, ma si costruisce insieme. E il nuovo volto del demanio sarà il frutto di un lavoro collettivo che metta al centro Pozzuoli, la sua costa, i suoi cittadini” ha aggiunto il Sindaco Manzoni. La costa di Pozzuoli torna ad essere spazio di libertà, incontro e bellezza. E questa – per la città – è solo la prima, concreta tappa di un percorso di rigenerazione e responsabilità.
Comunicato stampa