È svanita nel nulla da oltre 48 ore Rosanna Fiore, 55 anni, residente a Portici, di cui si sono perse le tracce la mattina dell’11 giugno.
Portici. Scomparsa di Rosanna Fiore: ricerche con droni e cani molecolari
Uscita di casa intorno alle 11 per fare la spesa, secondo quanto raccontato dai familiari, la donna avrebbe lasciato in casa borsa, documenti e cellulare: un dettaglio che ha immediatamente fatto scattare l’allarme. Da quel momento è cominciata una massiccia operazione di ricerca che coinvolge istituzioni, forze dell’ordine e volontari.
Questa mattina si è tenuta una riunione straordinaria della cabina di regia convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, per coordinare le operazioni e intensificare gli sforzi. Coinvolti nelle ricerche i comuni di Portici, Ercolano, Torre del Greco e San Giorgio a Cremano, che stanno esaminando le immagini delle telecamere di videosorveglianza insieme a polizie locali e associazioni di protezione civile.

Le ricerche si sono estese anche alle aree più impervie: alle falde del Vesuvio operano vigili del fuoco con droni, il Posto di Comando Avanzato (UCL) e il servizio TAS (Topografia Applicata al Soccorso), coadiuvati da Carabinieri Forestali, Guardia di Finanza e Soccorso Alpino. La Capitaneria di Porto perlustra il litorale, mentre le Asl monitorano eventuali accessi agli ospedali di Torre del Greco e Castellammare di Stabia.
L’ultima segnalazione certa di Rosanna Fiore risale alle 11:15 dell’11 giugno, quando sarebbe stata vista da una conoscente in via Libertà, forse diretta verso la stazione della Circumvesuviana. Del caso si è occupata anche la trasmissione Chi l’ha visto? su Rai Tre, accendendo i riflettori su una scomparsa che scuote l’intera comunità vesuviana.