Si terranno questa mattina, giovedì 14 agosto, a Napoli, i funerali di Luigi Di Sarno, 53 anni, artista noto e stimato nel capoluogo campano e non solo, morto lo scorso 6 agosto per una sospetta intossicazione da botulino. Le esequie sono fissate alle ore 11 nella chiesa del Santissimo Rosario, nel quartiere Poggioreale.
Napoli, oggi i funerali di Luigi Di Sarno: morto per sospetta intossicazione da botulino dopo un panino a Diamante
Secondo le ricostruzioni, Di Sarno avrebbe accusato i primi malori poche ore dopo aver consumato un panino con broccoli e salsiccia acquistato da un venditore ambulante sul Lungomare di Diamante, in provincia di Cosenza, dove si trovava in vacanza. Le sue condizioni sono peggiorate rapidamente, nonostante fosse stato visitato in più occasioni. L’uomo è deceduto mentre stava rientrando a casa, a Cercola, in provincia di Napoli.
Il sospetto principale è che la morte sia stata causata da botulino: la conferma potrà arrivare soltanto dagli esiti dell’autopsia, eseguita due giorni fa. Il dramma di Di Sarno si intreccia con quello di Tamara D’Acunto, 45enne residente a Diamante, deceduta nelle stesse ore e per le stesse cause sospette, dopo aver mangiato dallo stesso ambulante.
Per la vicenda risultano nove indagati: il titolare del food truck, tre responsabili delle aziende produttrici del prodotto sospettato di essere contaminato e cinque medici delle strutture sanitarie che avevano preso in carico i due pazienti.