Logoteleclubitalia

Maltempo nel Casertano: a Castel Volturno salvati bimbi e genitori bloccati in auto

Gif I Tipo
porcelli mobile

Un nubifragio improvviso ha messo in ginocchio il Casertano e impegnato per ore decine di vigili del fuoco. Dalla primissima mattina, infatti, il Comando provinciale di Caserta e i distaccamenti di Aversa, Marcianise, Teano, Mondragone e Piedimonte Matese sono stati sommersi dalle richieste d’aiuto dopo le piogge torrenziali che hanno colpito l’intera provincia. Gli interventi, circa 25 in totale, hanno riguardato smottamenti, allagamenti, rami pericolanti, incendi di autovetture e soccorsi a persone rimaste bloccate.

Maltempo nel Casertano: a Castel Volturno salvati bimbi e genitori bloccati in auto

Le situazioni più critiche si sono registrate tra Castel Volturno e Mondragone. Proprio qui, in zona Villaggio Coppola, la squadra dei vigili del fuoco di Teano è riuscita a mettere in salvo un neonato di sette mesi e un bambino di un anno, intrappolati insieme ai genitori nelle loro rispettive auto mentre l’acqua invadeva gli abitacoli. I soccorritori hanno raggiunto le due famiglie tra le strade allagate e portato tutti in un’area sicura.

Il sindaco di Castel Volturno, Pasquale Marrandino, ha commentato sui social la difficile mattinata, parlando di una vera e propria emergenza: “Questa mattina Castel Volturno è stata messa alla prova da una violenta bomba d’acqua: in poche ore è caduta la pioggia di due mesi, causando allagamenti e disagi su varie strade. Un evento improvviso, intenso, difficile da prevedere e da gestire, ma che abbiamo affrontato senza risparmiarci”, ha detto il sindaco ringraziando le forze dell’ordine, la Protezione Civile e i cittadini per il loro impegno.

“Ci tengo a precisare che tutte le azioni preventive, programmate e di competenza, sono state eseguite e documentate: purtroppo eventi climatici di questa intensità, legati al cambiamento climatico, sono sempre più complessi, repentini e difficili da controllare”, ha aggiunto Marrandino. “Nei prossimi giorni sono previsti nuovi nubifragi: stiamo monitorando costantemente la situazione e valuteremo anche eventuali provvedimenti straordinari, tra cui la possibile chiusura temporanea degli istituti scolastici, nell’unico interesse della sicurezza pubblica”, ha concluso il sindaco di Castel Volturno.

Ti potrebbe interessare

Torna in alto