Logoteleclubitalia

Incendio a Giugliano, otto famiglie evacuate e due anziani salvati dalle fiamme. VIDEO

Banner 1920x300
210d495f D3e6 47e3 A618 3f65234a080f

E’ stata una notte di inferno quella che hanno trascorso otto famiglie giuglianesi ieri in via Epitaffio. Fiamme alte quasi dieci metri, cenere ovunque e balconi andati in fiamme.

E’ ancora impossibile fare una prima stima dei danni, ma si può partire da un dato importante: nessun ferito. Nonostante l’arrivo delle unità di soccorso, tutte le persone coinvolte nel drammatico incendio di ieri notte sono sane e salve. Due anziani, intrappolati in uno dei palazzi raggiunti dalle fiamme, sono stati tratti in salvo dagli agenti di Polizia, giunti subito dopo i Vigili del Fuoco. Almeno dieci le autobotti che per ore e ore si sono alternate per domare l’incendio ed evitare che si propagasse anche alle abitazioni circostanti. Impiegata un’autoscala. Chiusa per ore la strada. Stamattina i pompieri hanno spento gli ultimissimi focolai del rogo.

Il bilancio è nero: il deposito è andato quasi completamente distrutto. Due palazzi sono stati gravemente danneggiati. Nei prossimi giorni i tecnici comunali dovranno verificare la stabilità strutturale e l’agibilità degli edifici. Intanto otto famiglie sono state evacuate e sono state ospitate questa notte da una struttura alberghiera del posto (l’Hotel Premier di Varcaturo) grazie alla disponibilità del consigliere comunale Francesco Aprovitola.

Banner Union2 Sito

E’ da chiarire la dinamica dell’incendio e la sua origine. Gli investigatori – Polizia di Stato del Commissariato di Giugliano – seguono sia la pista dolosa che la colposa. Alcuni residenti del posto riferiscono che un petardo sarebbe finito tra le pedane di legno del deposito e da lì sarebbe nato il primo focolaio. Altri, però, parlano anche alcuni ragazzi che avrebbero scavalcato la struttura per poi far perdere le proprie tracce. I rilievi della Scientifica potranno fare chiarezza sull’origine e sulla presenza di eventuali inneschi.

Poi le fiamme si sarebbero rapidamente sviluppate fino a raggiungere altre pedane accastate di lato, poi la facciata laterale di una palazzina affacciata su via Epitaffio e infine quella di spalle, che affaccia su corso Campano. Momenti di puara quando un residente si è trattenuto più del voluto al primo piano cercando di bloccare con dei secchi d’acqua le fiamme che avevano invaso una delle finestre dell’appartamento. Per fortuna, poco dopo, è sceso in strada illeso.

YouTube video

Banner 1920x300
Banner 1000x800

Ti potrebbe interessare

Torna in alto