Logoteleclubitalia

I “cervelli in fuga” che a volte ritornano, la storia di Enzo di Grazia: dalla Campania a New York

I cervelli italiani partono, ma a volte ritornano e portano nella nazione di origine quello che hanno imparato all’estero. È la storia di Enzo di Grazia. Ma facciamo un passo indietro. Fin dall’età di 13 anni, Enzo ha manifestato una netta avversione per una vita che definiva “normale”: crescere, studiare, lavorare, mettere su famiglia per poi ritrovarsi anziano senza aver vissuto esperienze fuori dall’ordinario. Il suo desiderio era quello di condurre un’esistenza speciale, ricca di viaggi ed esperienze diverse dagli altri.

Crescendo, tuttavia, si rese conto che anche il raggiungimento di quella che considerava una “vita normale” era tutt’altro che garantito, richiedendo grande sacrificio e non essendo alla portata di tutti, specialmente a causa delle difficoltà lavorative nel Sud Italia, caratterizzate da sfruttamento e retribuzioni basse.
Nel 2012, ha preso la decisione di partire, unendosi al fenomeno dei cervelli in fuga. Ha iniziato a viaggiare in Italia, poi in Europa, Cina e USA, fino a stabilirsi all’estero nel 2018, trascorrendo un anno in Polonia e tre in Inghilterra. Finalmente, la sua vita cominciava ad assomigliare a quella sognata.
Questa esperienza internazionale gli ha permesso una notevole crescita professionale. Osservando che aziende e professionisti di successo all’estero ottenevano risultati straordinari pur disponendo di risorse simili a quelle italiane, si è interrogato quindi sulla “differenza che faceva la differenza”. Confrontandosi con culture diverse, ha studiato e compreso che il segreto non risiedeva in attrezzature o software avanzati, ma in strumenti semplici che richiedevano solo “carta, penna e cervello” e che erano in circolazione da oltre 15-20 anni.

Deciso ad approfondire, si è iscritto al MICAP (Master Internazionale in Coaching ad Alte Prestazioni), dove si è certificato come coach in Programmazione Neuro-Linguistica (PNL) ed ha poi utilizzato con successo queste tecniche nelle aziende multinazionali per cui ha lavorato prima come manager e poi come dirigente. L’applicazione di questi metodi anche alla sua vita privata lo ha portato a risultati sbalorditivi: ha perso 20 chili, corso la maratona di New York e partecipato a due campi di sopravvivenza, cambiando radicalmente il suo modo di pensare e agire con se stesso e con gli altri.
La sua trasformazione era iniziata.

Mosso dalla domanda sul perché così tanti italiani non potessero beneficiare della conoscenza di questi strumenti, nel 2022 è nata la sua missione: lasciato il posto da dirigente per diventare Executive Business Coach professionista è rientrato in Italia. Enzo si definisce un “moderno Robin Hood” che prende i segreti dai ricchi per condividerli in patria. Oggi, attraverso il suo metodo “F.I.T. Forma Informa Trasforma, dalla confusione al successo in 3 mosse”, si dedica con grande soddisfazione ad aiutare imprenditori, manager, liberi professionisti e chiunque voglia liberarsi imparando come esprimere appieno il proprio potenziale, senza doversi più accontentare.”

Banner Union Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto