Logoteleclubitalia

Giugliano, sui social volano gli stracci: politici se le dicono di tutti i colori

Gif I Tipo
Md Topo Banner 1000x800 Mobile Sito

I Social Network e la politica. Un tempo sembrava un affare pubblicitario, (il politico usa il social per accalappiare nuovi elettori), un tempo ancora precedente, “In una galassia lontana lontana” per usare una citazione tornata di moda a soli 7 giorni dall’uscita del nuovo film di Star Wars, era una cosa davvero elitaria e solo i politici al passo coi tempi intuirono che il mondo stava cambiando e che di fatto non esistevi se non eri connesso almeno con 2 account social (Facebook e Twitter).

 

Oggi le cose sono molto cambiate. Umberto Eco ha usato parole forti sull’uso di internet e, senza scendere in particolari, si può affermare certamente che è cambiato il modo di fare politica. Oggi le accuse sono all’ordine del giorno con parole tutt’altro che degne di rappresentanti istituzionali. I due politici più influenti del Paese sono soliti usare un linguaggio borderline (come Grillo) o parlare di “gufi” (Come Renzi) ed anche scendendo nella politica locale il risultato non cambia.

 

La polemica a Giugliano monta da poche ore ma è subito aspra e riporta a galla vecchi dissapori. Protagonisti assoluti i grillini e i seguaci di Poziello con i primi che definiscono i secondi con il termine “allicca allicca” perché favorevoli alle scelte amministrative, mentre i secondi accusano i primi perché il leader del M5S, Nicola Palma, pare dichiari solo 1800 euro l’anno, mostrando, secondo i suoi oppositori, poca chiarezza sul piano finanziario e quindi predicherebbe bene e razzolerebbe male, passando dunque dalle accuse politiche a quelle riguardanti la sfera personale del consigliere stellato.

Md Topo Banner 1920x300 Desk Sito

 

In questa polemica entra anche il consigliere del PD Adriano Castaldo che scrive su Facebook un post criptico: “Tale padre tale figlio” riferendosi probabilmente a Nicola Palma, il cui genitore è stato vicesindaco proprio di Castaldo, padre di Adriano, con cui non c’è mai stato buon sangue.

 

Anche gli elettori non sono da meno. Sono soventi le accuse verso l’una o verso l’altra parte con un linguaggio molto forte e non è prerogativa di Giugliano. In un precedente articolo apparso sul nostro portale c’è la frase di Onofaro, leader dell’opposizione a Qualiano, in cui scrive che De Luca “Risparmia sul sangue della gente”. Parole dure.

Banner Union2 Sito
Banner Union Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto