Logoteleclubitalia

Giugliano: Mariniello (+Europa), “Da Ministero allerta ora serve trasparenza e partecipazione”

Giugliano: Mariniello (+Europa), “Da Ministero allerta ora serve trasparenza e partecipazione”

“Quando l’ombra del commissariamento aleggia su una città, non è mai solo un fatto amministrativo: è una ferita alla fiducia dei cittadini, al senso stesso della democrazia che dovremmo difendere ogni giorno”.

Giugliano: Mariniello (+Europa), “Da Ministero allerta ora serve trasparenza e partecipazione”

Così Rosario Mariniello, vicesegretario Nazionale di +Europa, commenta la decisione del Ministero dell’Interno di non procedere allo scioglimento per infiltrazioni mafiose del Comune di Giugliano, disponendo tuttavia una serie di prescrizioni e misure di sorveglianza sull’amministrazione.
“Non è il momento dei trionfalismi – prosegue Mariniello – né delle semplificazioni. Il fatto che non ci sia lo scioglimento non significa che tutto sia a posto. Le prescrizioni imposte sono un segnale chiaro: il sistema è sotto osservazione, qualcosa è fragile, sospetto, da correggere. È un semaforo rosso acceso sul nostro modo di amministrare. Serve – per il vicesegretario di +Europa – un controllo partecipato e diffuso, non solo calato dall’alto: la trasparenza non deve restare una parola vuota. Ogni atto amministrativo, ogni gara, ogni assunzione devono essere messi sotto la lente pubblica. Il controllo deve essere anche dei cittadini, delle associazioni, dei quartieri. Solo così si costruisce una città che si alimenta di fiducia, non di sospetto. Con le dimissioni della vecchia giunta – conclude Mariniello – abbiamo vissuto l’angoscia del buio istituzionale. Oggi Giugliano torna ad avere un’amministrazione attiva, ma resta sotto osservazione: e questo, per chi crede nella legalità, non è poco. È un’occasione, non una resa.
Dobbiamo pretendere che il ‘resta sotto osservazione’ si traduca in atti limpidi e consequenziali. Se rinunciamo alla vigilanza attiva e alla partecipazione, questa decisione rischia di restare un’illusione. E Giugliano, la nostra città, non può permetterselo”.

Comunicato stampa

Ti potrebbe interessare

Torna in alto