Giornata Mondiale dell’Alzheimer: visita della ASL Napoli 2 Nord alla Unità di Cura R2D della Residenza Sanitaria Assistenziale Gianà di Qualiano (Na) convenzionata con il Sistema Sanitario Regionale. Il 01 ottobre 2025, presso la Residenza Sanitaria Assistenziale Gianà di Qualiano alla via Ugo Foscolo 68, si terrà una visita della Direzione strategica della ASL Napoli 2 Nord alla Unità di Cura R2D.
L’iniziativa nasce per celebrare la Giornata Mondiale dell’Alzheimer quale evento globale istituito per promuovere la sensibilizzazione sulla demenza, la ricerca e il supporto per le persone affette dalla malattia e le loro famiglie. Non solo in questa giornata ma nel corso di tutto il mese di Settembre vengono organizzate diverse iniziative per informare il pubblico, ridurre lo stigma e incoraggiare la discussione sulla demenza e l’Alzheimer, oltre all’esigenza di sensibilizzare l’opinione pubblica e fornire strumenti pratici e teorici per migliorare le competenze comunicative di chi assiste persone affette da tali patologie, con un approccio che integra aspetti clinici, psicologici e organizzativi.

In particolare con questa visita si è voluto portate a conoscenza della opinione pubblica dell’istituzione con il decreto regionale 97 del 16.11.2018 di un setting assistenziale residenziale dedicato alle demenze, ai disturbi cognitivi ed all’Alzheimer, quale strumento innovativo messo a disposizione dalla ASL Napoli 2 Nord a favore dei propri cittadini residenti, quale prestazione sanitaria a carico del servizio pubblico per i pazienti affetti da tali patologie e strumento di supporto alle famiglie ed ai caregiver.
Parteciperanno alla visita il direttore della UOSD Disturbi Cognitivi e Demenze Dott. Andrea Capasso in rappresentanza della Direzione Generale dell’azienda sanitaria e la Responsabile della UOC Dott.ssa Maria Femiano, insieme al direttore sanitario della RSA Dott. Pasquale Galdiero e la responsabile della equipe della RSA Dott.ssa Maria Visconti. Nel corso della visita saranno presentati gli spazi di cura dedicati ai pazienti, le attività che vengono svolte, e i professionisti afferenti alla struttura.