Logoteleclubitalia

Festival “Diritti in scena” a Qualiano, vince Antonio Diana

Md Topo Banner 1920x300 Desk Sito

Mette al centro della scena e della vita soffocata dalla violenza nelle sue diverse forme, come la  pedofilia, l’omofobia, il femminicidio e tutte le ramificazioni dell’abominevole sfera del sopruso, il dramma musicale “abbascio ‘a grotta”, scritto e diretto da Antonio Diana, il quale si è aggiudicato la miglior regia e messa in scena.

 

Al Teatro Italia di Roma, con l’egida della Presidenza della Repubblica, si è svolto domenica 18 maggio il festival “dirittinscena” alla sua seconda edizione, 12 compagnie in gara per rappresentare opere con tematiche inerenti ai diritti umani e civili, una vera e propria maratona teatrale, che ha visto esibirsi gruppi teatrali provenienti da tutta l’Italia. Martedì le premiazioni che hanno visto lo spettacolo “abbascio ‘a grotta” scritto e diretto da Antonio Diana e presentato da Madrearte Teatro ed il Teatro Millelire, aggiudicarsi la miglior messa in scena e la miglior regia.

 

Lo spettacolo, con le musiche originali di Mariano Bellopede ed in scena, oltre allo stesso autore e regista Napoletano Antonio Diana, gli attori Nino Buno, Antonio Piccolo e Marco Aspride, ha colpito in particolar modo la giuria, per l’allestimento originale ed onirico, con elementi sospesi tra l’anima e la coscienza dei personaggi e delle storie espresse, visioni figurative ricercate tra il simbolismo della scultura e della pittura sacrale ed una forza attoriale che fa evincere nel complesso il premiato lavoro registico. Già apprezzato al Roma Fringe Festival 2013 e nel circuito teatrale del Lazio e della Campania, lo spettacolo prodotto da Madrearte teatro, si colloca con audacia tra le opere della nuova drammaturgia contemporanea nazionale con questo importante riconoscimento.

Teleclub Banner 1920 X 300 Copy

 “Un riconoscimento importante frutto dell’impegno di tutti”, spiega il giovane autore-attore-regista di Villaricca, provincia di Napoli, che da qualche anno ha varcato la soglia del teatro capitolino e che con questo riconoscimento si afferma attorialmente  e si fa spazio nella nuova drammaturgia con uno stile registico intrinseco, viscerale e ricercato che è emerso in particolar modo in questa premiata messa in scena.

 

Comunicato stampa.

Banner Union2 Sito
Banner Union Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto