In occasione della Festa dello Sport, venerdì 10 ottobre 2025, la città di Caserta ospiterà una delle tappe nazionali del progetto Volley S3, la grande manifestazione promossa dalla FIPAV – Federazione Italiana Pallavolo e rivolta agli studenti delle scuole italiane, con l’obiettivo di diffondere i valori dello sport, della socialità e dell’inclusione.
Protagonisti di questa giornata saranno gli alunni delle scuole di Aversa, grazie all’importante azione di promozione e coordinamento svolta dal Consigliere comunale referente agli Eventi Sportivi del Comune di Aversa, Dott. Ivan Giglio, che si è fatto portavoce della proposta nelle sedi istituzionali e scolastiche, facilitando l’adesione delle scuole del territorio.
«Questa iniziativa nazionale, promossa dalla FIPAV, rappresenta per i nostri giovani un’occasione straordinaria di crescita, sport e condivisione. Come amministratore, ho ritenuto fondamentale sostenere la partecipazione degli studenti aversani, valorizzando il lavoro sinergico tra scuole, famiglie e istituzioni. Ringrazio la FIPAV per l’organizzazione e le scuole per l’entusiastica adesione», ha dichiarato il consigliere Ivan Giglio, da sempre impegnato nella promozione dello sport come strumento educativo.

L’iniziativa si svolgerà dalle 9:30 alle 12:30 presso gli spazi dedicati della Reggia di Caserta, trasformata per l’occasione in un grande villaggio dello sport. I partecipanti saranno accolti da due grandi campioni della pallavolo italiana: Andrea “Lucky” Lucchetta e Valerio Vermiglio, che guideranno i ragazzi in attività motorie e ludico-sportive all’interno dello “Spike Team”, con momenti di gioco, confronto e formazione sportiva.
Il programma della giornata prevede:
- Attività di Volley S3, adatte a tutte le età
- Incontro con i campioni Lucchetta e Vermiglio
- Giochi didattici sui fondamentali della pallavolo
- Stand culturali e formativi
- Distribuzione di gadget sportivi personalizzati
- Merenda sportiva gratuita per tutti i partecipanti
A supporto dell’iniziativa, la FIPAV garantirà un servizio di trasporto gratuito da Aversa a Caserta e ritorno, così da favorire la più ampia partecipazione possibile degli alunni.
Adesioni entro il 20 settembre. Le scuole interessate dovranno comunicare il numero di alunni partecipanti entro e non oltre venerdì 20 settembre 2025, per permettere una corretta pianificazione logistica e organizzativa.