Logoteleclubitalia

Da cosa deriva il nome del the Earl Grey

Da cosa deriva il nome del the Earl Grey
Banner 1920x300
Banner 1000x800

Chi vuol essere milionario? Da cosa deriva il nome del the Earl Grey? Da un Primo Ministro inglese.
È questa la risposta corretta alla sesta domanda da 5mila euro a Chi vuol essere milionario? che affronta Paolo Gei nella puntata di mercoledì 4 marzo.

Il medico cardiologo di Portoferraio che vive a Brescia ha altre tre opzioni: dall’inglese bergamotto, dal colore di un fiore, da una sala da tè di Londra.

La famosa varietà di tè, però, prende il nome da Charles Grey, Primo Ministro del Regno Unito dal 1830 al 1834, il quale ricevette in dono un tè con olio di bergamotto. Earl Gray diviene, in questo modo, considerato un the pregiato e aristocratico, per via del suo elegante aroma e della sua storia.

Banner Union2 Sito

Chi vuol essere milionario?

L’Earl Grey prende il nome da Charles Grey, II conte Grey, Primo ministro del Regno Unito dal 1830 al 1834, il quale ricevette in dono un tè con olio di bergamotto. Per via del suo elegante aroma e della sua storia, questa varietà di tè è considerata pregiata e aristocratica.

Una varietà di tè Earl Grey, commercializzata da Twinings, è la cosiddetta Lady Grey, ottenuta usando aromi diversi, tra cui l’arancia amara.

779b9af0 82ee 4c70 8c56 A130a6ef6d8a
210d495f D3e6 47e3 A618 3f65234a080f

Ti potrebbe interessare

Torna in alto