La corsa per un seggio in Consiglio regionale entra nel suo rettilineo finale. Con oltre 2.860 sezioni già scrutinate su 2.896, il quadro dei più votati nelle principali liste della circoscrizione di Napoli è ormai definito. Nei comitati elettorali si fanno già i primi conti, mentre la mappa del consenso ridisegna gli equilibri politici del prossimo Consiglio regionale.
Il Partito Democratico si colloca al 19,45%, risultando la lista più votata nella circoscrizione. Alle sue spalle il Movimento 5 Stelle 2050, che raggiunge l’11,2%, seguito dalla lista A Testa Alta, collegata al presidente uscente, che ottiene l’8,65%.
Nell’area progressista si inserisce anche Avanti Campania, che totalizza il 6,6%, mentre Alleanza Verdi e Sinistra registra un risultato del 6,05%. La lista Roberto Fico Presidente si attesta al 5,86%.
Sul fronte del centrodestra la lista Giorgia Meloni per Cirielli – Fratelli d’Italia arriva al 10,57%, mentre PPE Forza Italia Berlusconi raccoglie il 9%. Le altre liste della coalizione presentano percentuali più contenute: Cirielli Presidente per la Campania – Moderati e Riformisti ottiene il 4,72%, la Lega – Cirielli Presidente il 4,43%, Noi Moderati – Cirielli Presidente lo 0,89%, mentre Cirielli Presidente – Unione di Centro Democrazia Cristiana si colloca allo 0,4%.
I NUMERI
PARTITO DEMOCRATICO
È un trionfo di voti per i big dem.
In testa c’è Giorgio Zinno, che vola a 38.909 preferenze, tallonato da Salvatore Madonna con 38.529. Bene anche il consigliere uscente Massimiliano Manfredi (30.292) e la veterana Loredana Raia (29.157).
Seguono Carmela Fiola (Bruna) con 28.107, Francesca Amirante (21.546) e Vincenza Amato (Enza) con 14.308 voti.
MOVIMENTO 5 STELLE
Tra i grillini si conferma leader Luca Fella Trapanese, che ottiene 12.679 voti.
Dietro di lui Salvatore Flocco (6.205), Gennaro Saiello (6.069), Elena Vignati (4.717), Teresa De Giulio (4.558), Rosa Volpe (4.290) e Massimiliano Porcelli (3.994).
A TESTA ALTA (DE LUCA)
La lista del governatore uscente premia con un boom di preferenze Giovanni Porcelli, che mette a segno 20.545 preferenze.
Seguono Lucia Fortini (17.466), Rossella Casillo (15.834), Vittoria Lettieri (13.364).
Più giù Carmine Mocerino (10.782), Diego Venanzoni (10.773) e Vincenzo Del Prete con 7.267 voti.
AVANTI CAMPANIA (Socialisti)
Volano i socialisti con un risultato sopra le aspettative:
Giovanni Mensorio è il più votato con 21.601.
Bene anche Sossio Fardello (10.568) e Giuseppe Sommese (Peppe) (9.593).
Completano la lista Fulvio Frezza (6.607), Luigi Cirillo (4.388), Valeria Ciarambino (3.343) e Rosaria Giovine (2.698).
FICO PRESIDENTE
Riscontro positivo per la civica di Fico
Leader della lista è Gaetano Simeone (Nino) con 7.796.
A seguire: Davide D’Errico (4.464), Carlo Migliaccio (3.802), Rosa Solombrino (2.743), Giovanni Russo (1.536), Vincenzo Varriale (Enzo) (1.515) e Giovanni Sabatino (1.010).
CASA RIFORMISTA
La lista dei moderati conferma il successo annunciato:
Ciro Buonajuto è un fiume di voti con 19.133.
Alle sue spalle Armando Cesaro con 14.738.
Poi Margherita Caserta (4.630), Marianna Mascolo (3.777), Olga Intoccia (2.683), Sergio Colella (2.280) e Maria Grazia Di Scala (2.147).
FRATELLI D’ITALIA
È Palmira Fele (Ira) la più votata di FdI con 14.529.
Segue l’ex ministro Gennaro Sangiuliano (Genny) con 9.684, poi Raffaele Maria Pisacane (9.489) e Marco Nonno (9.409).
Chiudono Leonilde Romano (Lea) (8.900), Ione Abbattangelo (7.718) e Adamo Guarino (7.208).
FORZA ITALIA
Nel partito azzurro a svettare è Massimo Pelliccia, che conquista 16.331 voti.
Dietro di lui Assunta Panico (Susy) con 12.613 e Francesco Cascone con 11.990.
Seguono Gianfranco Librandi (8.094), Salvatore Guangi (7.975), Luigi Renzi (4.773) e Ivana Tarantino (Ivi) (4.354).
CIRIELLI PRESIDENTE
In questa lista il più votato è Francesco Iovino con 8.128.
Poi Giovanni Pagano (6.362), Catello Di Capua (Lello) (4.164), Claudio Mazzarese Fardella Mungivera (4.128).
Seguono Concetta Ambrosio (2.987), Raffaele Cardamuro (2.984) e Francesco Mallardo (2.203).
LEGA
Risultato importante per Michela Rostan (Mica), che sfonda quota 10.991.
Secondo posto per Severino Nappi con 7.682, poi Felice Di Maiolo (7.169), Carmela Rescigno (6.238), Ciro Campana (5.462).
Chiudono Nicholas Esposito (Nico) (3.927) e Gennaro Cinque (3.855).
MASTELLA – NDC / NOI SUD
In questa lista il più votato è Giuseppe Barra con 6.146.
Dietro di lui Domenico Marrazzo (Mimmo) (4.941) e Severina Ponticiello (Veria) (3.862).
Poi Raffaele Mosca (3.000), Domenico Esposito (2.512), Maria Iorio (1.975) e Domenico Pallonetto (1.969).







