Logoteleclubitalia

Campi Flegrei, sciame sismico in mattinata: almeno quindici scosse

Gif I Tipo

Nella notte appena trascorsa l’area dei Campi Flegrei, nella zona occidentale di Napoli, è stata interessata da oltre quindici scosse di terremoto. La situazione si è intensificata nelle prime ore del mattino: dalle 7.28, infatti, è stato registrato un vero sciame sismico, come riportato dall’Osservatorio Vesuviano. In pochi minuti si sono susseguite sette scosse, la più forte delle quali – magnitudo 2.2 – è stata avvertita alle 7.39. L’ultimo, alle 9 e 39, di magnitudo 1.2.

Campi Flegrei, sciame sismico in mattinata: almeno quindici scosse

 

Nonostante la frequenza degli eventi tellurici, non risultano segnalazioni di danni né feriti. In un comunicato ufficiale, il Comune di Pozzuoli ha informato che, insieme alla Protezione Civile locale, sta monitorando costantemente l’evoluzione dello sciame e diffonderà aggiornamenti fino alla conclusione del fenomeno.

Gli episodi rientrano nel quadro del bradisismo flegreo, un processo che negli ultimi mesi mostra una fase più attiva. Da ottobre, il sollevamento del suolo ha registrato un’accelerazione: da una crescita media di 1,5 centimetri mensili si è passati a circa 2 centimetri, fino a raggiungere a metà novembre una velocità di 2,5 centimetri al mese. Secondo gli esperti, tuttavia, non ci sono elementi che indichino situazioni allarmanti. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ricorda, infatti, che tra il 15 e il 19 febbraio 2025, durante un altro sciame significativo, l’innalzamento del terreno aveva toccato anche i 3 centimetri mensili.

Banner Union2 Sito
Banner Union Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto