Logoteleclubitalia

Campi Flegrei, prosegue sciame sismico: nella notte scossa di magnitudo 2.4

Campi Flegrei, prosegue sciame sismico: nella notte scossa di magnitudo 2.4

Una nuova scossa di terremoto di magnitudo 2.4 ha interessato i Campi Flegrei alle 4.24 di questa notte, giovedì 20 novembre. Il sisma, registrato dai sismografi dell’Osservatorio Vesuviano dell’Ingv, è avvenuto a una profondità stimata di circa due chilometri, con epicentro localizzato tra Cigliano e via Campana.

Campi Flegrei, prosegue sciame sismico: nella notte scossa di magnitudo 2.4

La scossa rientra nello sciame sismico iniziato alle 11.36 di ieri, 19 novembre, che nelle ultime 20 ore ha già fatto registrare 42 eventi, secondo i dati aggiornati alle 4.30. Al momento non risultano danni a persone o edifici, ma l’attività sismica continua a mantenere alta l’attenzione nella zona flegrea.

Parallelamente, numerose segnalazioni riferiscono di un forte odore di zolfo avvertito non solo nei comuni dell’area, ma anche in diversi quartieri di Napoli come Bagnoli, Fuorigrotta, fino al Vomero e al centro storico, da Montecalvario a Capodimonte.

Secondo l’Osservatorio Vesuviano, si tratta di gas emessi dalle fumarole, la cui attività è strettamente connessa con il fenomeno del bradisismo che da anni interessa l’area flegrea. L’odore tende a risultare più intenso nelle condizioni di aria ristagnante, quando la dispersione dei gas è più lenta. Le autorità continuano a monitorare costantemente la situazione.

porcelli mobile

Ti potrebbe interessare

Torna in alto