Logoteleclubitalia

ASL Napoli 2 Nord, successo alle “Giornate della Salute” con oltre 2mila prestazioni gratuite in Piazza del Plebiscito

porcelli mobile

Si è conclusa con un successo la quarta edizione delle “Giornate Napoletane della Salute, Prevenzione e Benessere” che si sono tenute in Piazza del Plebiscito a Napoli il 25 e 26 ottobre 2025. L’evento, che ha visto un enorme afflusso di pubblico e la partecipazione congiunta di importanti enti sanitari e accademici, ha confermato la centralità della prevenzione per la cittadinanza. L’ASL Napoli 2 Nord ha svolto un ruolo di primo piano, erogando un totale di 2.021 prestazioni sanitarie e consulenze gratuite attraverso il suo Villaggio della Salute.

Il report finale dell’attività del Distretto Sanitario ASL Napoli 2 Nord evidenzia l’enorme richiesta da parte dei cittadini per i controlli specialistici: 234 tra visite ed elettrocardiogrammi eseguiti dall’Ambulatorio di Cardiologia, 233 analisi di laboratorio per il rischio cardiovascolare (HbA1c, glucosio, quadro lipidico), 203 visite urologiche e ecografie della prostata, 184 screening per glaucoma e maculopatia a cura dell’Oculistica, 175 visite ginecologiche, ecografie e screening oncologico della cervice uterina, 100 vaccinazioni antinfluenzali somministrate in due giorni.

L’impegno ha coperto 14 aree specialistiche, incluse Neurologia, Diabetologia, Nefrologia, Nutrizione, Gastroenterologia, Ematologia e Veterinaria, intercettando un vasto spettro di bisogni sanitari, dalla diagnosi precoce alla promozione di stili di vita sani.

La Dott.ssa Monica Vanni, Direttore Generale dell’ASL Napoli 2 Nord, ha espresso grande soddisfazione per la risposta del territorio:
«Il risultato straordinario di oltre 2.000 prestazioni erogate dimostra quanto i cittadini della nostra area metropolitana sentano il bisogno di sanità di prossimità e di prevenzione attiva. Il nostro impegno, come ASL Napoli 2 Nord, è quello di abbattere ogni barriera all’accesso alle cure e continuare a portare l’eccellenza e la capillarità dei nostri servizi fuori dalle mura ospedaliere, direttamente tra le persone. Questi numeri – ha ribadito il Direttore Generale – non sono solo statistiche, ma sono vite intercettate, problemi risolti e, soprattutto, un passo in avanti nella promozione di una cultura della salute che è la nostra missione primaria.» L’iniziativa ha permesso di consolidare il modello di sanità di prossimità che l’ASL Napoli 2 Nord sta costruendo attraverso gli investimenti PNRR e l’attivazione di nuove Case e Ospedali di Comunità sul territorio.

Ti potrebbe interessare

Torna in alto