Logoteleclubitalia

Quindici aziende tra Giugliano e Napoli colpite da interdittive antimafia

Md Topo Banner 1000x800 Mobile Sito

Quindici aziende dislocate tra la provincia di Napoli, in particolare Giugliano e Castellammare di Stabia, e il capoluogo partenopeo colpite da interdittive antimafia. La scure della Prefettura di Napoli si abbatte su diverse imprese specializzate in svariati settori: immobiliare, navale, ecologico, alberghiero, trasporti ed edilizio. Lo anticipa Il Mattino.

Quindici aziende tra Giugliano e Napoli colpite da interdittive antimafia

A essere colpite dal provvedimento sono: Acs srl, Dinamic System srl, Delle Rosse Salvatore impresa individuale, Antonio e Rita srls, Edil commercio srl. E ancora: Le Colonne srl, Edil commercio 2 srl, Hotel Giulia srl, Edil Cm Real Estate srl, Furino Ecologica srl, General Work lavori generali Scarl, M.F. Investimenti srl, Parteninvest srl, Safety management service Soc. Cons. Siglabile in S.M.S. Spa, e San Gennaro Immobiliare snc di Furino Michele.

Md Topo Banner 1920x300 Desk Sito

Per l’ufficio antimafia della prefettura, per queste imprese “sussistono tentativi di infiltrazione mafiosa da parte della criminalità organizzata, tendenti a condizionare le scelte e gli indirizzi ai sensi del Codice antimafia”.

Le interdittive antimafia sono provvedimenti di natura amministrativa che non accertano nessun reato commesso e che vengono emessi dalla Prefettura al fine di prevenire ingerenze dei clan locali nelle attività. L’impresa finita nella “blacklist” può impugnare il provvedimento presentando ricordo al Tar e al Consiglio di Stato.

Banner Union2 Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto