Logoteleclubitalia

Giugliano, ancora un carico di amianto abbandonato dietro all’Enel. Tutto quello che c’è da sapere sul materiale killer

779b9af0 82ee 4c70 8c56 A130a6ef6d8a
210d495f D3e6 47e3 A618 3f65234a080f

Ancora una volta un carico di amianto e’ stato abbandonato a Giugliano. Questa volta dietro all’Enel, all’inizio di via Epitaffio. Il materiale killer responsabile di migliaia di morti è ora contenuto in uno di quei sacconi bianchi usati per le bonifiche.

DISCARICA A CIELO APERTO. La zona è una vera e propria discarica a cielo aperto. Molti i cittadini scellerati che vi abbandonano sacchetti e spazzatura. Più volte dal comune sono partiti dei controlli e sono state elevate delle sanzioni. Purtroppo pare che a nulla sia servito. La zona versa ancora in un totale degrado.

“CARO” AMIANTO. Solo nei primi cinque mesi del 2014 il comune di Giugliano è dovuto intervenire per la rimozione di amianto abbandonato in ben 11 siti per un totale di quasi dieci tonnellate. Un costo di 10.000 euro che è gravato interamente sulle casse dei contribuenti.

Banner Union2 Sito

INCENTIVI. Proprio per prevenire questo tipo di abbandono selvaggio i commissari hanno emanato un bando che stanzia 130.000 euro di incentivi a favore dei cittadini che dimostreranno di smaltire legalmente il proprio ethernit.

TETTI PERICOLOSI AL CENTRO. Il centro storico di Giugliano è pieno di tettoie e canne fumarie di amianto. Il materiale non è pericoloso finché è integro ma diventa letale se inizia a sbriciolarsi perché le micro particelle se inalate sono altamente cancerogene.

NIENTE IMPIANTI IN CAMPANIA. Nella regione della terra dei fuochi non c’è nemmeno un impianto per smaltire l’amianto che deve essere portato giocoforza fuori regione.

Banner 1920x300
210d495f D3e6 47e3 A618 3f65234a080f

Ti potrebbe interessare

Torna in alto