Logoteleclubitalia

Napoli, niente miracolo: fallito anche l’ultimo tentativo. Il sangue di San Gennaro non si scioglie

grande sud saldi 2025
grande sud saldi 2025

Il miracolo di San Gennaro, in presenza del cardinale Crescenzio Sepe, non si è compiuto. Fallito anche l’ultimo tentativo di assistere al prodigio dello scioglimento del sangue prima e durante l’ultima messa celebrata alle 18 e 30.

Il sangue non si scioglie

Prima dell’arrivo di Sepe, l’Abate Vincenzo De Gregorio ha tenuto per molti minuti l’ampolla tra le mani nella speranza che il miracolo si compisse. Poi è stato l’arcivescovo a prendere la reliquia del santo chiamando i fedeli alla preghiera. A officiare la messa delle 18 e 30 il parroco del Duomo don Enzo Papa. Il grumo ematico è rimasto però solido all’interno dell’ampolla e i fedeli non hanno potuto gridare al miracolo neanche al termine del rito.

Banner Union2 Sito

Sangue di San Gennaro, i precedenti nefasti

I primi tentativi di veder sciogliere il sangue, alle 9 e alle 12, sono andati a vuoto. I devoti de Santo Patrono ci hanno creduto fino all’ultimo. Lo scioglimento è un prodigio che si ripete tre volte all’anno: nei mesi di maggio, di settembre e di dicembre. Quando il miracolo non si rinnova, l’evento è considerato dai napoletani un segno infausto per il futuro della città e della regione. In passato il sangue non si è sciolto nel 1939 e nel 1940, in occasione dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale, nel 1973, quando l’epidemia di colera colpì il capuoluogo campano, e infine nel 1980, due mesi prima del terremoto in Irpinia.

Banner Union2 Sito
Md Topo Banner 1000x800 Mobile Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto